
Per la preparazione di questa pietanza per tre persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
Il manzo viene allevato solo ed esclusivamente per la sua carne, mentre al contrario la femmina, è destinata principalmente per la produzione del latte, mentre il maschio fertile, cioè il toro, vine a...
La ricetta che vi stiamo proponendo, è molto semplice, sia nella realizzazione che nella cottura.Ci siamo serviti della carne di manzo, che si presta benissimo per essere accompagnata con primi piat...
Oggi vogliamo proporvi una piatto molto semplice da realizzare in casa, ideale sia come antipasto che come secondo di carne, con l’aggiunta di ingredienti genuini e salutari, da reperire facilmente al...
Oggi vogliamo proporvi una salsa molto semplice da realizzare in casa, con l’aggiunta di ingredienti genuini che potete reperire al supermercato.Il ragù di manzo è una specialità tipica del nostro p... ![]() | Freyamall 3 Pezzi Porzionatori da Gelato Scoop, Acciaio Inossidabile Cookie Dough Scooper Trigger Set, Polpette di Carne Patate Mashers Melone Scoop Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,99€ |
Iniziate la ricetta ponendo gli spicchio di aglio sopra un tagliere (1) e dopo con un coltello dalla lama seghettata sminuzzatelo finemente (2) ed una volta terminato questo passaggio, lasciate da parte il composto sopra un piattino piano (3).
Dopo aver posto le uova dentro un piatto fondo, aggiustatele di sale fino a vostro gradimento (4) e proseguite sbattendole energicamente con una forchetta (5), fino a quando a non avrete realizzato un composto liscio (6).
Ora prendete la carne macinata di manzo che avete a disposizione ed aggiungetela dentro una planetaria di medie dimensioni oppure dentro una terrina (7), dopo unitevi l’aglio sminuzzato precedentemente (8) ed infine il prezzemolo (9).
A questo punto aggiungete nella planetaria le uova sbattute e condite di sale fino (10) e dopo il pane grattato (11). Proseguite mescolando accuratamente tutti gli ingredienti con un cucchiaio (12).
Adesso prendete mano a mano un po' di carne macinata con il palmo delle mani (13) e realizzate le polpette (14). Una volta terminate tutti gli ingredienti, lasciate da parte le polpette sul tagliere (15).
Aggiungete tre cucchiai di olio di oliva extravergine dentro una casseruola di medie dimensioni (16), fate scaldare qualche minuto a fiamma moderata e dopo unitevi le polpette (17). Alzate la fiamma e sfumante con il vino bianco (18).
Ora coprite la casseruola con il coperchio (19) e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa venti minuti, una volta terminato il tempo, con un cucchiaio girate le polpette nell’altro lato (20), e coprite nuovamente con il coperchio (21) lasciando in cottura per altri venti minuti. Servite la pietanza ben calda accompagnandola con del buon vino rosso giovane.
COMMENTI SULL' ARTICOLO