
![]() | Princess Family 182050 Familial Aerofryer, Friteuse Digitale, Nero, 1700 W, 5.2 Litri, Plastic Prezzo: in offerta su Amazon a: 95,41€ (Risparmi 84,58€) |
Per la preparazione di questa ricetta per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
L'insalata di mare è un piatto tipico dell'Italia mediterranea che ci permette di assaporare alcuni fra i crostacei, i molluschi ed i pesci più buoni che i mari della nostra penisola sono in grado di ...
Volete cucinare degli spiedini di pesce veloci, buoni e che vi facciano fare un figurone? Provate questa ricetta e non correrete nessun pericolo di fare una brutta figura. Gli spiedini di gamberi sono...
Gli antipasti sono quelle piccole pietanze che danno inizio ai pranzi o alle cene, anticipando, come dice stesso il nome “anti-pasti”, i pasti principali. Questi manicaretti possono essere realizzati ...
Senza alcun dubbio gli involtini con gamberetti e pancetta sono un ottimo antipasto di pesce che unisce due sapori diversi: il dolce dei gamberi con la croccantezza della pancetta che si uniscono per... Iniziate la ricetta lavando il sedano accuratamente sotto abbondante acqua corrente (1) dopo ponetelo sopra un tagliere e sminuzzatelo a rondelle non troppo sottili (2), una volta terminato questo passaggio lasciatelo da parte dentro un piatto fondo (3).
Ora lavate accuratamente anche la carota sempre sotto abbondante acqua corrente fredda (4) e proseguite tagliuzzandola a rondelle non troppo sottili (5). Una volta completata questa operazione lasciate da parte nello stesso piatto fondo con il sedano (6).
Prendete lo scalogno ed eliminate la buccia (7), dopo con un coltello dalla lama lunga e liscia, iniziate a tagliuzzarlo non troppo finemente (8) ed infine unitelo nel piatto con la carota ed il sedano, lasciandoli da parte (9).
Adesso lavate i gambi del il prezzemolo sotto abbondante acqua corrente (10) e dopo sminuzzateli in pezzi con un coltello ben affilato (11). Proseguite aggiungendo in una casseruola antiaderente carota, scalogno, sedano e gambi di prezzemolo lavorati in precedenza (12).
Aggiungete nella casseruola l'aceto di vino bianco (13), aggiustate di pepe nero macinato fresco (14) e dopo lavate accuratamente i calamari sotto abbondante acqua corrente (15).
Una volta lavati, poneteli sopra un tagliere e con la punta del coltello eliminate il becco (16) e ripetete la stessa operazione per tutti i calamari che avete a disposizione. Ora tagliateli a fette non troppo sottili (17) ed una volta terminato anche questo passaggio, uniteli nella padella con gli altri ingredienti (18) lasciando cuocere a fiamma bassa.
Ponete il finocchio sopra un tagliere ed estraete mano a mano le pareti esterne, dopo lavateli accuratamente sotto abbondante acqua corrente (19) ed iniziate ad affettarli finemente (20) fino a realizzare dei dadini. Lasciate da parte l'ortaggio lavorato dentro una insalatiera di vetro (21).
A questo punto sminuzzate le foglie del prezzemolo lavato in precedenza accuratamente (22) ed una volta terminato questo passaggio, lasciate il composto sopra il tagliere (23) e scolate i calamari bolliti con uno scolapasta (24).
Prendete un limone e dividetelo in due parti (25), dopo iniziate a realizzare la spremuta utilizzando uno spremiagrumi manuale (26). Ora trasferite i calamari appena cotti nell'insalatiera di vetro (27).
Ora aggiustate di sale fino a vostro gradimento (28), proseguite condendo con il limone appena spremuto (29) ed olio di oliva extravergine. Unitevi il pepe nero macinato fresco e le foglie di prezzemolo lavorate in precedenza (30). Mescolate con un cucchiaio e servite in tavola la vostra insalata di calamari, servendola con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO