
Per fare la ricetta per due persone, dovreste procurarvi di pochi e semplici ingredienti:
Il petto d'anatra all'arancia è un grande classico della preparazione di questo volatile. La ricetta è semplicissima, con pochi ingredienti, e si prepara in circa mezzora. Vi consigliamo porzioni picc...
Il petto d'anatra è un tipo di carne che si cucina con poche ricette, spesso con un sughetto di fondo agrodolce. Uno degli ingredienti più usati è il succo d'arancia, ma per questa ricetta proponiamo ...
L'anatra al forno è un gustoso secondo piatto, da realizzare con una ricetta semplice che prevede una marinatura di qualche ora e una cottura di un'ora in forno. Se volete potete ridurre la marinatura...
L'anatra alla cacciatora è una preparazione semplice della tradizione italiana, con pochi ingredienti dei boschi e degli orti, come nel significato più preciso del termine “cacciatora”. Basta infatti ... Iniziate la ricetta prendendo la cipolla per metterla sul tagliere (1) e sbucciarla. Quindi tagliatela a pezzi grandi (2) e mettetela su un piattino (3) a parte.
Ora prendete il petto e mettetelo sul tagliere, per praticare tre incisioni (4) sulla parte della carne. Quindi mettete una padella sul fuoco, senza nessun condimento, e poggiateci sopra il petto (5), dalla parte della pelle, per farlo scottare una decina di minuti, tempo durante il quale la carne inizierà a far uscire molto grasso, che servirà alla cottura. Dopo 10 minuti, girate il petto (6) dall'altra parte e fatelo scottare per cinque minuti.
Intanto che il petto d'anatra viene scottato in padella, iniziate a preparare la salsa, mettendo in miele (7) in una tazza grande, dove verserete anche l'aceto balsamico (8), per poi mescolare bene (9) i due ingredienti.
Dopo aver scottato per cinque minuti anche l'altro lato del petto, mettete in padella anche la cipolla a pezzi (10), lo spicchio d'aglio (11) e il rosmarino (12), sul petto.
Infine aggiungete anche il timo (13), quindi salate (14) e spolverate il petto con del pepe nero (15) macinato fresco, e lasciate andare per la cottura per altri cinque minuti.
Trascorso questo tempo, prendete il petto e mettetelo in una pirofila (16), versandoci dentro anche il grasso e gli altri ingredienti (17), e infornate (18) in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti, in modo da cuocere bene anche l'interno.
Trascorso questo tempo, sfornate (19) e rimettete il petto d'anatra in padella (20), accendete il fuoco a fiamma media e versate nella padella il solo grasso (21) dalla pirofila, mentre getterete il resto.
Quando la padella è ben calda, versate la salsa all'aceto balsamico (22) nella padella, e fatela ridurre e insaporire con il petto (23) per circa 5 minuti. Quindi spegnete il fuoco e adagiate il petto sul tagliere (24). Riprendete all'aceto balsamico la salsa e versatela in una tazza.
Quindi iniziate ad affettare il petto (25) sul tagliere, con il coltello da carne, e poi posizionate le fettine d'anatra su un piatto (26) da portata. Infine versateci sopra la salsina di aceto balsamico (27) e servite in tavola ancora ben caldo, accompagnando con un rosso fruttato e maturo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO