
La ricetta delle scaloppine è molto semplice e anche molto sbrigativa, ideale per ogni occasione. Per poter realizzare questa preparazione, per una dose destinata a 4 persone, occorrono i seguenti ingredienti nelle seguenti misure:600 gr di carne di vitello50 ml di olio extravergine di oliva40 gr di burro1 limone, il succo1 pizzico di sale100 gr di farina
Se stavate cercando una ricetta facile e veloce da cucinare ma allo stesso tempo molto saporita, gli straccetti di vitello sono sicuramente ciò che fa al caso vostro. Questa ricette infatti richiede m...
Fra le numerose ricette che si possono cucinare per festeggiare il Carnevale le castagnole sono sicuramente una delle più apprezzate e cucinate almeno a livello casalingo. Oltre ad essere molto buone ...
Conoscere tutti i segreti delle tecniche di cottura e preparazione dei cibi è molto importante per cucinare pietanze, sia per ottimizzare gli sforzi che per capire come realizzare le ricette....
Nel periodo di carnevale si trovano sempre un sacco di frittelle, frittelle vuote, frittelle con la crema, frittelle con la marmellata ecc. Tutte queste frittelle sono molto buone, ma per chi cerca qu... Iniziate la preparazione delle scaloppine partendo dalla carne di vitello e dalla farina (1). Quindi, immergete la carne all’interno della farina cospargendone tutta la superficie (2) e proseguire in questo modo per ogni fetta di carne (3).
Successivamente, prendete una padella capiente e riponete al suo interno il burro (4) e poi versate l’olio extravergine, riponete poi il tutto sul fornello (5) e lasciate sciogliere il burro e fate ben riscaldare l’olio (6).
In seguito, prendere la carne e aggiungetela all’interno della padella (7). Lasciate cuocere per pochi minuti da entrambe le parti, circa 1 minuto in tutto e poi estraetela dalla pentola, riponendola in un piatto momentaneamente (8).
Dopo aver estratto la carne dalla padella, aggiungete il succo di un limone e lasciate soffriggere per pochi istanti (9). Infine, aggiungete nuovamente la carne e lasciate ultimare la cottura, che dovrà durare anche questa volta per pochi minuti per parte (10).
COMMENTI SULL' ARTICOLO