petto di pollo in crosta
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:35:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:25:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di petto di pollo
- 100 grammi di patate
- 10 grammi di porri
- 3 spicchi di Aglio
- 2 cucchiai di pane grattuggiato
- 1 spolverata di pepe
- 3 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 224Kcal
- 5g di grassi
- 5g colesterolo
- 1g di fibre
- 34g di proteine
Il pollo in crosta è un ottimo secondo piatto di carne bianca, ricco di nutrienti, da realizzare con diverse ricette. La crosta infatti può essere preparata sia con della pasta sfoglia che con le classiche patate . Noi abbiamo scelto quest'ultima soluzione per questa ricetta, da realizzare semplicemente e quindi cuocere per 25 minuti in forno. Se volete provarla per i vostri bambini vi consigliamo di evitare l'aglio, che fornisce un gusto molto forte al piatto, oppure a limitarlo ad un solo spicchio. Anche per i vostri ospiti fate attenzione all'aglio, che potrebbe non essere molto gradito.
Il pollo in crosta può essere cucinato con varie ricette, tra cui una molto gustosa che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
300 g di petto di pollo
100 g patate
3 spicchi d'aglio
¼ di porro
2 cucchiai di pan grattato
pepe nero
olio extravergine di oliva
-
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que... -
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog... -
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de... -
Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin...
Cominciate la ricetta a partire dal petto di pollo che dovrete aprire incidendolo al centro (1) per poi iniziarlo a tagliare da questa posizione verso l'esterno (2) lungo lo spessore per dimezzarlo. Dividete quindi il petto in tre parti e lasciatelo a parte (3) sul tagliere.
Ora prendete la patate e sbucciatela (4) per poi grattarla con il gratta verdure (5) sul tagliere, dove la lascerete (6) momentaneamente.
Quindi dedicatevi al porro poggiandolo sul tagliere per iniziare a tagliarlo (7) a fettine da tritare (8) poi grossolanamente e lasciare da parte in un piattino. Quindi tritate anche gli spicchi d'aglio (9) e metteteli da parte.
Ora foderate con della carta da forno (10) il fondo di una teglia e poi distendeteci sopra i petti di pollo (11) per poi versarci sopra un filo di olio extravergine di oliva (12) per ungerli.
Poi mettete sopra i petti di pollo sia il porro che l'aglio (13). Quindi unite anche la patata grattata (14) distribuendola bene su tutta la superficie dei petti coprendoli bene. Quindi versate ancora un filo d'olio extravergine di oliva (15) sulla superficie delle patate.
Ora aggiustate di sale (16) e spolverate con del pepe nero (17) macinato fresco e quindi anche con il pane grattugiato (18), sempre ricoprendo bene tutta la superficie dei petti e delle patate.
Una volta che avete distribuito bene il pan grattato e la teglia sarà pronta (19), infornate (20) in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, per poi passarla sotto al grill per cinque minuti per far dorare la panatura e le patate. Quindi sfornate (21) e impiattate, per servire subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO