petto di pollo ricette veloci
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:15:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di petto di pollo
- 4 cucchiai di farina di grano duro
- 20 grammi di burro
- 10 centilitri di latte
- 1 spolverata di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 266Kcal
- 12g di grassi
- 12g colesterolo
- 0g di fibre
- 36g di proteine
Il petto di pollo oltre ad essere un secondo nutriente e adatto a qualsiasi età, è anche molto veloce da cucinare, con tantissime ricette più o meno gustose. Ora che l'inverno è ormai arrivato potete utilizzare una ricetta più sostanziosa, con il latte e la farina, in modo da rendere il vostro petto più corposo grazie alla salsina che viene formata da questi due ingredienti che vengono utilizzati anche per produrre crepes e altri cibi farinacei molto sostanziosi. Inoltre questo tipo di preparazione è molto amato dai bambini, ai quali non dovrà però essere servito con il pepe macinato, generalmente non apprezzato dai più piccoli.
Una delle tante ricette molto veloci per cucinare un petto di pollo veloce prevede per due persone i seguenti ingredienti:
300 g di petto di pollo
20 g di burro
100 ml di latte intero
4 cucchiai di farina
pepe nero
sale
-
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que... -
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog... -
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de... -
Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin...
 | KLARSTEIN VitAir Turbo - friggitrice ad Aria, 1400 Watt, Camera Cottura 9 L, Grill, tostatura, riscaldatore alogeno a infrarossi, programmi Automatici, LCD, Strato Antiaderente, Nero-Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 114,99€
|
Cominciate la ricetta a partire dal petto di pollo che dovrete aprire per renderlo una fettina. Con un buon coltello da carne a lama liscia iniziate ad incidere il petto al suo centro (1) fino ad arrivare alla metà dello spessore. Quindi iniziate a tagliarlo lungo lo spessore prima da un lato (2) e poi dall'altro (3) per aprirlo e farne una fettina.
Una volta aperto il petto mettete i quattro cucchiai di farina su un piatto piano (4), spargetela bene e quindi iniziate ad infarinare i petti di pollo (5) su entrambi i lati (6), in modo che la farina aderisca bene su tutta la carne. Mettete quindi a parte sul tagliere e proseguite.
Ora mettete il burro in una padella ampia ed antiaderente (7) per farlo sciogliere a fuoco vivace. Una volta sciolto mettete a cuocere i petti di pollo (8) su un lato per cinque minuti, per poi girarli (9) e farli dorare bene anche sull'altro lato.
Una volta dorati entrambi i lati dei petti (10), aggiustate di sale (11) e spolverate con del pepe nero (12) macinato fresco con il macinino. Lasciate andare la cottura ancora un minuto a fuoco vivace.
Una volta salato e spolverato con il pepe nero aggiungete anche il latte (13) e fatelo bollire e ritirare per un paio di minuti. Quindi prendete la farina avanzata ed unitela (14) alla padella, nello specifico al latte, in modo da farlo condensare (15) bene in una crema molto densa. Quando avrete raggiunto il grado ottimale di densità, spegnete il fuoco, impiattate e servite immediatamente ben caldo in tavola, accompagnando ancora con il macinino del pepe nero per chi volesse servirselo ancora.
COMMENTI SULL' ARTICOLO