![]() | Cyril Lignac Casseruola Rotonda Rossa Prezzo: in offerta su Amazon a: 151,43€ (Risparmi 0,03€) |
Lo spezzatino ai peperoni prevede una ricetta semplice, fatta di pochi ingredienti ma con tempi di cottura molto lunghi come per tutti gli spezzatini. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
![]() | Bratoni Guss 08821 - Pentola in alluminio pressofuso, 20 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,99€ |
Iniziate questa ricetta con la classica preparazione per il soffritto, ovvero tritando sia l'aglio che la cipolla. Prendete quindi una pentola media antiaderente e versateci quattro cucchiai d'olio.
Iniziate a soffriggere il trito di aglio e cipolla e quando quest'ultima diviene trasparente aggiungete anche la carne e fatela rosolare bene in tutte le sue parti.
Una volta rosolata la carne aggiungete le foglie d'alloro e quindi anche il rosmarino. Quindi versate tutto il vino bianco nella pentola e fatelo sfumare per qualche minuto in modo da insaporire la carne.
Ora mentre la carne si insaporisce lavate il pomodoro e tagliatelo in due, per eliminare tutti i semi e l'acqua vegetale. Tagliatelo quindi in piccoli pezzetti e metteteli da parte.
Ora mettete i pezzi di pomodoro nella pentola con lo spezzatino e fatelo insaporire per cinque minuti. Quindi aggiungete il brodo fino a coprire tutta la carne. Lasciate cuocere a fuoco basso con il coperchio per un'ora.
Quindi lavate i peperoni, tagliateli in due ed eliminate le parti vegetali, i semi e le parti bianche. Quindi lavateli internamente sotto l'acqua corrente e tagliateli a listelle. Metteteli quindi da parte.
Dopo aver fatto andare lo spezzatino per un'ora da quando avete versato il brodo, aggiungete i peperoni e lasciate andare per un'altra ora, in caso sia necessario aggiungete un pochino di brodo. Salate 10 minuti prima della fine della cottura e fate evaporare il brodo per formare una cremina densa di fondo. Quindi impiattate e servite ancora ben caldo in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO