frittata con ricotta
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:15:00
Tempo di preparazione
00:07:00
Tempo di cottura
00:08:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 4 uova di gallina
- 100 grammi di ricotta mista
- 20 grammi di parmigiano
- 1 spolverata di pepe
- 1 cucchiao di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 462Kcal
- 34g di grassi
- 34g colesterolo
- 0g di fibre
- 34g di proteine
La frittata di ricotta è tra le più semplici e veloci da realizzare, gustosa e molto nutriente grazie ad ingredienti completi come uova e formaggio fresco.
Preparare la ricetta della frittata con la ricotta richiede veramente pochi ingredienti, che per due persone corrispondono a:
4 uova
100 g di ricotta di mucca o pecora
20 g di parmigiano
sale pepe nero
olio extravergine di oliva
-
Le uova con gli asparagi sono un piatto molto comune, con due sapori che si sposano perfettamente. Gli asparagi infatti possono associarsi a vari gusti, tra cui le uova. Ottime sono infatti le frittat... -
Le uova sono sicuramente un alimento di rilevanza mondiale, si consumano praticamente in tutto il mondo, siano esse di gallina, di oca, di struzzo di quaglia.Alimento nobile in quanto ricco di prote... -
La frittata con i porri è un piatto completo e molto nutriente, con le uova che forniscono un apporto completo e i porri a dare un gusto delicato e un apporto benefico comune alla famiglia di questi o... -
La frittata è uno dei piatti italiani più comuni, semplice e comodi. Comodi in quanto può essere realizzata la sera per essere mangiata anche il giorno dopo, magari portandola in ufficio. Oltre ad ess...
Per prima cosa prendete la ricotta, tagliatela a fettine e ponetela in una ciotola dove la lavorerete con una forchetta, sbriciolandola e rendendola quasi una crema.
Quindi passate a lavorare le uova nel modo classico. Rompetele in una ciotola e quindi aggiungetevi un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero macinato fresco a vostro piacere. Quindi grattate il parmigiano ed unitelo alle uova per poi sbatterle bene con una forchetto o una frusta fino ad ottenere un bel composto omogeneo.
Una volta ottenuto il composto unite anche la ricotta precedentemente lavorata e continuate a sbattere bene con una forchetta fino ad amalgamare il tutto in una sorta di crema densa.
A questo punto mettete un filo d'olio extravergine di oliva (uno o due cucchiai basteranno) in una padella antiaderente da circa 17 centimetri di diametro e fatelo scaldare bene a fiamma vivace. Quindi senza abbassare la fiamma versate il composto nella padella e iniziate a farlo cuocere per cinque minuti. Ogni tanto scuotete la padella distribuendo bene il composto. Una volta cotta la parte sottostante girate la frittata con l'aiuto di un piatto e cuocete per 3 minuti l'altra parte. Fate quindi riposare qualche minuto prima di servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO