carciofi umido

  Ricetta italia

  Viene servita come contorno
  Ricetta per 2 persone

  Costo 4 €

Tempo di preparazione
01:20:00
  Tempo di preparazione
00:20:00

  Tempo di cottura
00:60:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 400 grammi di carciofi
  • 100 grammi di pomodori maturi
  • 100 millilitri di vino bianco
  • 1 spicchio di Aglio
  • 1 grammo di limone
  • 1 spolverata di origano
  • 1 manciata di prezzemolo
  • 1 manciata di sale
  • 6 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 144Kcal
  • 6g di grassi
  • 6g colesterolo
  • 12g di fibre
  • 6g di proteine

Carciofi in umido

I carciofi in umido sono un gustosissimo contorno dalla lunga cottura, perfetto per accompagnare la carne sia bianca che rossa. Come ingredienti dovrete acquistare i carciofi romani, ideali per questo tipo di ricette, perché si ammorbidiscono nelle lunghe cotture e sono commestibili in tutte le parti, tranne quelle di scarto, che toglierete prima della cottura, e per il fieno interiore, che dovrete eliminare una volta sul piatto. La ricetta è un po' lunga, ma il risultato finale è perfetto, da abbinare a qualche carne, e anche qualche pesce, e un buon vino, sia bianco che rosso, a seconda del piatto principale per il quale i carciofi faranno da contorno.
Carciofi in umido

Tappeto Bagno,AntiscivoloTappetino da Bagno in Microfibra,Carciofo, Carciofi alla romana viola su sfondo di corallo Tema di cottura Lavabile,a seccaggio rapido,tappetino da doccia antiscivolo,45x75cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€


Gli ingredienti

Gli ingredienti Per fare i carciofi in umido per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:

6 carciofi romani

100 g di pomodorini ciliegino

100 ml di vino bianco

1 spicchio d'aglio

1 limone

origano secco

prezzemolo

sale

olio extravergine di oliva

  • I carciofi alla romana I carciofi alla romana sono uno dei piatti più tradizionali della Capitale, orgoglio di questa cucina, molto amati ed apprezzati da tutti. Il segreto è nel carciofo della zona, la qualità mammola, mol...
  • Le penne con i carciofi Le penne con i carciofi sono un piatto prelibato e semplice da realizzare, con tempi di cottura che possono variare a seconda della stagione che influisce sulla durezza di questo prelibato ortaggio, s...
  • I carciofi con patate I carciofi con le patate sono un piatto tipicamente romano, che si cucina con molta semplicità ma regala un gusto molto deciso e squisito. Naturalmente dovrete scegliere i carciofi romaneschi, i più a...
  • La frittata con i carciofi La frittata di carciofi è un piatto romano molto gustoso, che viene cucinato come secondo o anche come piatto unico visto la ricchezza dei nutrienti presenti nella ricetta....

L.R.D 50"x40" Coperta con Cappuccio Cappuccio Mantello Capo Indossabile Coperta per Coccole, Carciofo Vibrante Motivo Cucina esotica Ricetta Biologica Menu dietetico Cucina

Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,79€


Lavorate i carciofi

  • Lavorate i carciofi
  • Lavorate i carciofi
  • Lavorate i carciofi
Iniziate la ricetta defogliando i gambi dei carciofi (1) che poi taglierete (2) appena sotto alla base. Tagliate anche la parte finale annerita e quindi togliete tutta la parte dura (3) ed esterna dei gambi, tenendo solo quella bianca centrale.


Il limone

  • Il limone
  • Il limone
  • Il limone
Quindi tagliate in due parti il limone (4) e quindi strofinate i gambi (5) su una metà, in modo che non si anneriscano, mentre spremerete l'altra metà in una bacinella con dell'acqua fredda. Quindi immergete i gambi strofinati sul limone, nella bacinella d'acqua (6), per conservarli meglio.


Finite i carciofi

  • Finite i carciofi
  • Finite i carciofi
  • Finite i carciofi
Ora prendete il corpo dei carciofi, e tagliate via la metà (7) del fiore, quella superiore e più dura. Quindi iniziate a strappare via le foglie esterne (8) e dure, finché non arriverete a quelle più morbide, che si trovano circa a metà. Aprite un pochino il fiore con le mani e poi strofinatelo sul limone (9), per poi immergerlo in acqua con i gambi.


Il prezzemolo

  • Il prezzemolo
  • Il prezzemolo
  • Il prezzemolo
Quindi lavate bene il prezzemolo (10) sotto l'acqua corrente, asciugatelo e poi tritatelo (11) grossolanamente sul tagliere. Quindi mettete tutto su un piattino (12) a parte.


Il soffritto

  • Il soffritto
  • Il soffritto
  • Il soffritto
Ora versate in un tegame di terracotta sei cucchiai di olio extravergine di oliva (13) e fateli scaldare. Intanto sbucciate lo spicchio d'aglio (14) e quindi mettetelo a dorare (15) nel tegame.


Iniziate a cuocere i carciofi

  • Iniziate a cuocere i carciofi
  • Iniziate a cuocere i carciofi
  • Iniziate a cuocere i carciofi
Quando l'aglio è dorato, eliminatelo (16) dal tegame. Nel frattempo scolate ed asciugate (17) i carciofi, e quindi metteteli nel tegame (18) a rosolare per qualche minuto a fuoco alto.


Continuate la cottura

  • Continuate la cottura
  • Continuate la cottura
  • Continuate la cottura
Quindi aggiungete anche i gambi (19) a rosolare nell'olio, e girate i carciofi (20) per farli rosolare bene ovunque. Poi aggiungete anche una spolverata di origano secco (21).


Il vino

  • Il vino
  • Il vino
  • Il vino
Infine aggiungete anche il prezzemolo tritato (22) e una manciata di sale (23). Aspettate qualche minuto e quindi aggiungete il vino bianco (24) a sfumare. Lasciate il fuoco alto per qualche minuto e infine abbassatelo, coprendo con un coperchio, per far cuocere i carciofi una mezzoretta nel vino.


I pomodori

  • I pomodori
  • I pomodori
  • I pomodori
Intanto lavate bene i pomodorini ciliegino (25) sotto l'acqua corrente, quindi asciugateli e tagliateli in due parti (26) sul tagliere. Metteteli in una ciotolina (27) a parte.


carciofi umido: La preparazione finale

  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
Dopo mezzora di cottura nel vino, aggiungete al tegame anche i pomodorini (28), e lasciate cuocere per altri 30 minuti (29), mantenendo sempre un pochino di liquido di fondo, e coprendo con un coperchio. Mantenete il fuoco al minimo, e una volta pronto, lasciate freddare i carciofi, prima di impiattare (30) con i pomodorini.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO