melanzane grigliate
Ricetta italia
Viene servita come antipasto
Ricetta per 2 persone
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:15:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: griglia
Lista degli Ingredienti
- 400 grammi di melanzane
- 2 spicchi di Aglio
- 2 manciate di prezzemolo
- 2 centilitri di Aceto
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 76Kcal
- 5g di grassi
- 5g colesterolo
- 5g di fibre
- 2g di proteine
Le melanzane grigliate sono un antipasto o un contorno gustoso, da preparare con una ricetta molto semplice e proporre in tutte le occasioni. Sono molto gustose anche sui crostini caldi, magari come stuzzichino nei vostri aperitivi con gli amici. Ottimo è l'abbinamento con le carni bianche, oppure con i formaggi freschi, in particolare con la mozzarella di bufala. Le si trovano anche come antipasto in moltissimi ristoranti, specialmente quelli romani, dove le melanzane grigliate sono un classico. Sono molto apprezzate anche dai bambini e vanno bene anche in serate con ospiti.
La ricetta per le fare le melanzane grigliate è estremamente semplice da realizzare e per due persone prevede i seguenti ingredienti:
2 melanzane medie
2 spicchi d'aglio
2 ciuffi di prezzemolo
2 cl di aceto di vino bianco
olio extravergine di oliva
-
Gli involtini di melanzane grigliate sono un ottimo antipasto da fare velocemente con pochi ingredienti e utilizzare nelle vostre feste in giardino d'estate oppure in casa.Realizzarli vi costerà poc... -
La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo, coltivata in Asia, in particolare in India da più di 4000 anni, è stata introdotta in Europa dagli arabi intorno al 400 d.C.Viene consumata esclusivame... -
Le melanzane con la mozzarella sono due ingredienti che si integrano perfettamente tra loro in numerose ricette, la più famosa delle quali è la parmigiana. Per realizzare invece ricette diverse, una b... -
La melanzana è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, i cui frutti, una volta cotti, risultano commestibili.La pianta ha origini orientali, indiane per l'esattezza, e solo ...
Iniziate la ricetta lavando bene (1) le melanzane sotto l'acqua corrente per poi asciugarle e metterle sul tagliere. Tagliate via la parte vegetale e quindi iniziate a tagliarle a fettine (2) non troppo fine. Quindi adagiatele su un colino alternando strati di melanzane con strati di sale (3). Lasciatele circa un'ora sotto sale in modo da espellere l'acqua vegetale e quindi strizzatele e mettetele su un canovaccio pulito.
Una volta strizzate le melanzane mettete un griglia sul fuoco, ponendo la fiamma al massimo, e una volta bollente iniziate a cuocervi le fettine di melanzane (4) per qualche minuto, girandole poi (5) per cuocerle qualche minuto dall'altra parte. Quindi toglietele dal fuoco per metterle in una ciotolina (6) a parte.
Ora tritate finemente gli spicchi d'aglio (7) e quindi iniziate a poggiare le fettine di melanzane grigliate (8) sul fondo di un contenitore di plastica per frigo. Una volta steso un primo strato salate (9) le fettine con un pochino di sale a vostro piacere.
Una volta salato unite sulle fettine di melanzane l'aglio tritato (10) e aggiungete anche le foglie di prezzemolo. Quindi versate l'aceto di vino bianco (11) a filo, seguito immediatamente da un filo di olio extravergine di oliva (12), quindi cominciate un altro strato seguendo esattamente gli stessi passi fatti finora. Una volta completato gli strati, chiudete il contenitore e mettetelo in frigo, per far riposare le melanzane per almeno 12 ore, in modo che assorbano bene il condimento e si aromatizzino. Quindi servitele sia in antipasto, che come contorno oppure con i crostini caldi, facendole stemperare prima togliendole dal frigo con un'ora di anticipo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO