
Per fare i peperoni ripieni al tonno utilizzate una ricetta che per due persone prevede:
I peperoni sotto aceto sono un contorno classico in Italia, prima sempre preparato in casa e oggi ad appannaggio dell'industria agroalimentare, che riesce a produrli a prezzi molto bassi. La loro real...
I peperoni ormai si trovano sui banchi dei supermercati durante tutto l'anno, ma sono i mesi estivi, normale periodo di maturazione, il momento ideale per acquistarli e consumarli al meglio. Ne esisto...
Gli ortaggi si sa sono molto amati dagli italiani ma spesso cucinati separatamente. Proponiamo invece una ricetta per cucinare peperoni e zucchine insieme, da presentare come contorno, se non come pia...
I peperoni ripieni di riso sono un piatto classico della cucina italiana, una prelibatezza cucinata in particolare nel centro sud. La loro preparazione è semplicissima ma la sua cottura molto lunga. R... Cominciate la ricetta a partire dai peperoni che dovrete lavare con cura (1) sotto l'acqua corrente e poi asciugare e mettere sul tagliere. Quindi tagliateli in due parti (2) e iniziate ad eliminare tutte le parti vegetali (3) e quelle bianche, inclusi i semini.
Ora sgocciolate il tonno dal suo olio e nella stessa scatola sminuzzatelo con una forchetta (4). Quindi con un cucchiaio prendetene una porzione e mettetela in una metà del peperone (5). Riempitelo bene tutto e quindi versateci un filo di olio extravergine di oliva (6).
Ora non vi resta che aggiustare leggermente di sale (7) e spolverare con del pepe nero macinato fresco (8). Quindi ungete il fondo della pirofila con un filo d'olio extravergine di oliva (9) e proseguite con l'ultima fase.
Ora adagiate delicatamente i peperoni (10) nella pirofila e quindi infornate (11) in forno preriscaldato a 150°C per circa mezzora. Una volta pronti sfornateli (12) e lasciateli raffreddare prima di servirli in tavola riposati, con il macinino del pepe accanto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO