![]() | Moulinex DJ755G Fresh Express+ Tritatutto Multifunzione con 5 Accessori e Ampio Tubo di Alimentazione, L'Ideale per le tue Verdure Prezzo: in offerta su Amazon a: 39€ (Risparmi 16,9€) |
Per la preparazione di questo contorno sfizioso per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
![]() | Paderno 49827-99 Spiralizer Tagliaverdure a Tre Lame, Inox Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,71€ |
Iniziate la ricetta lavando accuratamente la zucchina con le mani sotto abbondante acqua corrente, in maniera tale da poter eliminare eventuali residui di terra (1), dopo averla pulita, ponetela sopra un tagliare e tagliatela in lunghezza (2), e proseguite tagliandola ancora un volta in quattro parti in larghezza (3).
Ora con un coltello dalla lama lunga e liscia, realizzate dei bastoncini delle spessore di un centimetro circa (4) ed una volta lavorata tutta la zucchina, lasciatela parte dentro un piatto fondo da portata (5). Ora prendete la vaporiera, e riempite la caldaia con acqua corrente, aiutandovi con un bicchiere (6).
Una volta riempita la caldaia, coprite con il suo tappo (7) e proseguite mettendo sopra il contenitore (8). Ora prendete le zucchine lavorate nel passaggio precedente (9) ed adagiatele all’interno del contenitore.
A questo punto, coprite la pentola a vapore con il suo coperchio (10) e mettetela in funzione girando la manopola oppure spingendo l’apposito pulsante per circa trenta minuti (11). Proseguite ponendo lo spicchio di aglio intero sopra un tagliere (12).
Ora con un coltello dalla lama lunga e liscia, affettate lo spicchio di aglio finemente (13) e quando avrete completato anche questa operazione, lasciate da parte il composto sopra un piattino piano (14). Terminato il tempo di cottura delle zucchine, togliete il coperchio della pentola a vapore, e lasciate raffreddare l’ortaggio per circa quindici minuti (15).
A questo punto prendete un contenitore per il frigorifero rettangolare, ed iniziate a disporre in senso orizzontale i bastoncini di zucchina (16), ed una volta completata questo primo strato, condite con sale fino a vostro gradimento (17) e dopo con la menta secca (18).
Ora aggiungete sopra le zucchine due cucchiai di olio di oliva extravergine (19) e le fettine di aglio realizzate in precedenza (20). A questo punto proseguite con il secondo strato ponendo le zucchine per senso opposto rispetto al primo (21).
Aggiustate di sale fino ancora una volta senza esagerare (22), poi proseguite con la menta secca come avete fatto precedentemente (23), un solo cucchiaio di olio di oliva extravergine e nuovamente l’aglio a fettine (24).
Coprite il contenitore con il suo tappo (25) e riponetelo nel secondo ripiano del frigorifero, lasciando raffreddare per circa trenta minuti (26). Una volta terminato il tempo, impiattate le zucchine dando loro la forma che gradite, ed aggiungetevi sopra due cucchiai di aceto di vino bianco (27). Servite in tavola la pietanza fresca, ed accompagnatela con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO