zucchine e pancetta
Ricetta italia
Viene servita come antipasto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:15:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di zucchine
- 200 grammi di pancetta affumicata
- 50 grammi di porri
- 1 manciata di sale
- 3 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 326Kcal
- 26g di grassi
- 26g colesterolo
- 2g di fibre
- 18g di proteine
Le zucchine con la pancetta sono un abbinamento perfetto, sia per condire la pasta, che per essere servite come contorno a delle carni bianche o rosse. Si tratta di un piatto molto semplice da preparare. Nel caso vogliate condirci la pasta, potrete cucinare il solito soffritto, oppure cuocerle al forno se desiderate servirle o come antipasto, o come contorno. La loro funzione è dunque molteplice, essendo un connubio perfetto, ma in forno la cottura risulterà forse più leggera. Questo piatto si accompagna bene con dei vini rossi semplici, di pronta beva, poco strutturati e leggermente fruttati.
Per fare la ricetta delle zucchine con pancetta, per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
300 g di zucchine
200 g di pancetta
½ porro
olio extravergine di oliva
sale
-
Le penne, o pennette, sono uno dei tipi di pasta a grano duro più comunemente usati in Italia e al mondo, con forma cilindrica, che si dividono in due tipi, rigate o lisce. Per quel che riguarda la ti... -
Le zucchine sono molto diffuse sulle tavole di tutto il mondo e pur essendo un prodotto tipicamente primaverile, proprio in virtù di questa larga diffusione è attualmente reperibile praticamente tutto... -
Il timballo di zucchine è un piatto semplice, dietetico e gustoso da realizzare in circa 40-50 minuti. Le zucchine garantiscono degli ottimi effetti benefici, così come i pomodori, mentre la sostanza,... -
La pasta panna e zucchine è un piatto semplice e gustoso, molto amato dagli adulti che apprezzano il sapore deciso delle zucchine e della pancetta. Un piatto anche veloce da realizzare e quindi ideale...
Cominciate la ricetta lavorando il porro, che dovrete lavare con la massima cura sotto l'acqua corrente. Quindi mettete il porro sul tagliere (1) e iniziate a tagliarlo a rondelle (2) molto fini. Arrivare a un pochino meno della metà e quindi mettete tutto il porro tagliato a parte (3), su un piattino piano.
Ora iniziate a lavorare le zucchine. Per prima cosa dovrete lavarle (4) con tanta cura sotto l'acqua corrente. Prendete poi il grattaverdure, e iniziate a grattarla (5) non troppo finemente. Quindi mettete tutta la zucchina grattugiata a parte, o sul tagliere (6) oppure in un altro piattino piano.
Infine mettetevi a lavorare la pancetta, ponendola comodamente sul tagliere (7), Quindi iniziate a tagliarla a striscioline (8) che lascerete a parte sul tagliere (9) o su un piattino piano.
Ora prendete una teglia da forno, e metteteci dentro le zucchine grattugiate (10), versateci sopra anche il porro tritato (11) ed infine i pezzetti di pancetta (12).
Ora salate leggermente (13) gli ingredienti nella teglia e poi versateci sopra tre cucchiai di olio extravergine di oliva (14), prima di mescolare bene (15) il tutto con un cucchiaio. Quindi infornate in forno preriscaldato a 190°C per circa 15 minuti. Controllate la cottura e una vola pronto, impiattate ancora ben caldo, per servire in tavola con un vino rosso giovane e leggero. Questo piatto può essere servito anche riposato, senza passarlo in frigorifero, in modo da esaltare i sapori e dargli il tempo di amalgamarsi tra loro per un paio d'ore. Fate attenzione a non salare troppo gli ingredienti durante la preparazione, in quanto entrambi gli alimenti principali, esaltano molto la sapidità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO