La pasta zucchine e pancetta è uno dei piatti più veloci e semplici da fare, con solo qualche ingrediente da cuocere velocemente. Per quattro persone basteranno i seguenti ingredienti:
Iniziate con il preparare il soffritto. La cottura sarà molto veloce, quindi potrete già mettere a scaldare l'acqua per la pasta prima di iniziare la preparazione del soffritto.Tritate finemente la cipolla e tagliate la pancetta a dadi o piccole strisce. Ponete 3 cucchiai d'olio in una padella antiaderente e mettete a soffriggere la cipolla con la pancetta a fuoco moderato. Intanto iniziate a tagliare le zucchine a rondelle fini, dopo averle lavate, e quindi tagliate a metà le rondelle per fare delle semirondelle.
Una volta dorata la cipolla iniziate a sfumare con un pochino di vino il soffritto, con la pancetta che inizia a prendere colore. Una volta sfumato un pochino di vino ponete le zucchine e iniziate a sfumare il resto del vino. Salate e pepate e lasciate cuocere per 10 minuti. Nel frattempo l'acqua bollirà, e potrete quindi iniziare a cuocere la pasta per il tempo indicato in confezione, in genere 10 minuti, coincidenti con la cottura delle zucchine. Una volta cotta la pasta scolatela e saltatela nella padella per un paio di minuti. Aggiungete il pecorino e mescolate bene, quindi impiattate e servite a tavola.
Un bel piatto di pasta a pranzo fa bene. Un bel piatto di pasta zucchine e pancetta, a pranzo, fa benissimo...anche se c'è un po' di pancetta, che solitamente viene vista come fumo negli occhi dai fanatici della dieta e della linea. Si perchè un po' di grassi assieme ai carboidrati ed alle proteine ci vogliono e sopratutto perchè ci vuole un po' di sapore nei piatti...e la pancetta aiuta, fidatevi! Le zucchine invece fanno bene, ma davvero bene. Oltre al fatto che sono una verdura, quindi si tratta di un alimento ricchissimo di fibre e che fa bene al nostro apparato digerente, le zucchine sono ricchissime di vitamine,di sali minerali ed acido folico...ma non solo. Le zucchine sono povere di calorie e quindi sono un ingrediente ideale per diete ipocaloriche. Le vitamine più presenti in questo ortaggio sono la vitamina C, la vitamina A e la vitamina E mentre per quanto riguarda i sali le zucchine sono ricche soprattutto di potassio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO