
Prendiamo cipolle, porri e carote e li tagliamo a cubetti dopo averli lavati. In una padella antiaderente mettiamo dell’olio e facciamo soffriggere queste verdure. Prendiamo ora le altre verdure e le mondiamo ad iniziare dai peperoni che andranno poi messi in ammollo in acqua. Mondiamo, laviamo e tagliamo in maniera grossolana anche zucchine, melanzane e cornetti. Riponiamo tutte le verdure tagliate nella padella, compresi i peperoni. Mentre la peperonata cuoce aggiungiamo 1 spicchio di aglio intero, del basilico, una manciata di sale ed una spolverata di sale. Per finire la ricetta della peperonata coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco lento per almeno un’ora, ricordandoci di mescolare di tanto in tanto.
La peperonata è un'ottima ricetta per cucinare un ortaggio buonissimo come i peperoni. In questa ricetta gli amanti delle verdure cotte troveranno altre verdure ad accompagnare i classici peperoni. N...
I peperoni sotto aceto sono un contorno classico in Italia, prima sempre preparato in casa e oggi ad appannaggio dell'industria agroalimentare, che riesce a produrli a prezzi molto bassi. La loro real...
I peperoni sono un ortaggio facente parte di una vasta famiglia, quella delle Solinaceae, con numerosissime varietà che vanno dai piccoli peperoncini piccanti fino ai grandi peperoni utilizzati in mol...
Il pollo è un alimento tra i più apprezzati al mondo, per la facilità di allevamento di questo uccello originario dell'India, tra i primi ad essere addomesticato verso l'8000 avanti Cristo, dopo i can...
COMMENTI SULL' ARTICOLO