involtini radicchio
Ricetta italia
Viene servita come antipasto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:25:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:15:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 100 grammi di radicchio rosso
- 100 grammi di pancetta affumicata
- 50 grammi di fontina
- 1 spolverata di pepe
- 1 manciata di sale
- 1 cucchiao di Olio extravergine
- 30 grammi di parmigiano
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 297Kcal
- 24g di grassi
- 24g colesterolo
- 2g di fibre
- 20g di proteine
Gli involtini di radicchio sono un gustoso antipasto, abbastanza leggero anche se al tempo stesso nutriente, con il formaggio e la pancetta, a realizzare con una ricetta semplice e veloce. Bastano infatti pochi ingredienti da manipolare rapidamente e poi cuocere in forno per solo un quarto d'ora. Provateli in tutte le occasioni, dai pranzi in famiglia a quelli con ospiti, oppure anche come antipasto o stuzzichino per le vostre feste a casa o in giardino. Il loro gusto è un ottimo mix tra l'amarognolo del radicchio e la dolcezza della fontina fusa dalla cottura in forno. Questi involtini si preparano in pochissimi minuti e quindi vanno bene anche dopo una dura giornata di lavoro.
Gli involtini di radicchio si possono cucinare con una ricetta che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
100 g di radicchio
100 g di pancetta a fettine
50 di fontina
30 g di parmigiano
pepe nero
sale
olio extravergine di oliva
-
Gli involtini di tacchino sono un gustoso secondo che può essere preparato secondo varie ricette. Noi proponiamo quella tra le più classiche con il prosciutto e formaggio, semplice da realizzare e pro... -
Gli involtini con la pancetta sono un antipasto o secondo piatto molto ricco, che possono soddisfare anche gli appetiti più insaziabili, con ingredienti molto nutrienti e grassi, come il formaggio gor... -
Gli involtini di pancetta sono un gustoso antipasto che può essere realizzato con tantissime ricette, più o meno sostanziose. Alcune sono un pochino più light, per quanto possibile utilizzando la carn... -
Gli involtini di bresaola sono uno stuzzichino pomeridiano o un antipasto molto gustoso e semplicissimo da creare, con pochissimi ingredienti e una crema creata al fornello in soli dieci minuti. La br...
Iniziate la ricetta a partire dalla fontina che dovrete prima tagliare in fettine (1) e poi ridurre a dadini (2) molto piccoli, da mettere su un piattino (3) a parte.
Poi prendete le fettine di pancetta e tagliatele a metà (4) e lasciatele sul tagliere (5), mentre lavate bene il radicchio (6) sotto l'acqua corrente. Lavatene tante foglie quanti involtini volete creare e poi asciugatele con la centrifuga per verdure o in un torcione da cucina pulito.
Ora mettete le fettine di pancetta accanto alle foglie di radicchio (7) e quindi poggiate la pancetta (8) sul radicchio. Poi sulla pancetta mettete qualche dadini di fontina (9) e fate altrettanto con tutte le foglie di radicchio.
Ora potete iniziare ad avvolgere l'involtino su loro stessi a partire da un lato (10) fino ad arrotolarlo tutto (11). Ripetete l'operazione per tutte le foglie e lasciate gli involtini sul tagliere (12).
Infine stendete un foglio di carta da forno (13) sul fondo di una teglia, versandoci prima un filo di acqua per farlo aderire bene e lavorare meglio. Adagiatevi sopra gli involtini che aggiusterete di sale e spolvererete con del pepe nero (14) macinato fresco. Infine versateci sopra un filo di olio extravergine di oliva (15) e proseguite.
Come ultimo passo, grattugiate un pochino di parmigiano (16) sugli involtini e infornate (17) in forno preriscaldato a 180°C e lasciateli cuocere per circa 15 minuti prima di sfornare (18) e impiattare immediatamente per servire subito in tavola ancora ben caldo con il formaggio filante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO