
La ricetta degli involtini di tacchino è semplice e veloce da realizzare, pronta in pochi minuti per essere quindi cotta in padella per massimo venti minuti. Gustosa e prelibata, per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
Preparare degli involtini sembrerebbe un lavoro lungo e complicato invece con questa ricetta risulterà davvero molto semplice ed è consigliata per chi ha veramente poco tempo a disposizione. E’ u...
Il tacchino è una carne bianca molto gustosa, che può essere cucinata in vari modo tra cui quello con la tecnica in umido, che consente di avere una carne morbida in un brodino o una cremina a seconda...
Il tacchino al latte è una gustosa e inusuale ricetta che potrete proporre a casa o in cene con gli amici per un piatto molto fresco, nonostante la presenza del latte, grazie al tocco rinfrescante del...
Gli straccetti di tacchino sono un piatto gustoso e nutriente, ottimo da proporre alla domenica ma anche nelle serate in compagnia con gli amici. Facile da realizzare, può essere cotto in circa venti ... ![]() | SAMURA MO-V Coltello per affettare con Lama da 6" in Acciaio Inossidabile Giapponese Originale ed Impugnatura G10! Design Elegante e spettacolare! Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,99€ |
Cominciate questa ricetta lavorando i petti di tacchino. Innanzitutto dovrete tagliarli ognuno lungo lo spessore in modo da ricavare da ogni petto due fettine sottili, che poi dovrete anche battere con il batticarne in modo da ridurre lo spessore il più possibile.
Ora iniziate a preparare gli involtini, spolverandoli con il pepe nero e salandoli leggermente. Quindi poggiatevi sopra una o due fette di prosciutto (quantità a seconda del vostro gusto) rispettando la stessa dimensione del petto.
Quindi iniziamo a tagliare la provola a fette sottilissime, il più possibile, e poggiamole sul prosciutto in modo da coprirlo tutto.
Una volta completati gli strati iniziate ad avvolgere su loro stessi gli involtini, delicatamente, per fermarli con uno stuzzicadenti. Da due petti dovete ricavare quattro involtini, due per persona.
Il passo successivo è quello di sbucciare l'aglio e quindi tritare finemente la cipolla. Ora prendete una padella antiaderente e versateci tre cucchiai d'olio extravergine di oliva per metterlo a scaldare a fiamma media con l'aglio. Aggiungete dunque la cipolla tritata e lasciate rosolare un paio di minuti, finché la cipolla non diviene trasparente.
Una volta che la cipolla diviene trasparente mettete gli involtini, facendoli risolare bene in tutte le loro parti per circa cinque minuti. Quindi aggiungete anche il vino bianco e lasciate andare girando di tanto in tanto per circa 15 minuti. Fate quindi sfumare e ritirare il vino finché non rimane solo una densa e delicata cremina di fondo, e fate attenzione affinché la provola i sciolga. Una volta pronti spegnete il fuoco ed impiattate, servendo immediatamente in tavola ben caldo con del pepe nero da macinare fresco accanto per chi desiderasse aggiungere questa spezia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO