
Per fare un panino vegetariano, procuratevi i seguenti ingredienti:
Oggi cari lettori, vi proponiamo una ricetta molto semplice da realizzare in casa, ideale da proporre sia in famiglia o per una gita fuori porta con amici.I sandwich sono un pasto molto appetitoso e...
Il panino cotto e mozzarella è uno dei grandi classici per fare merenda o un pranzo veloce in ufficio. Generalmente si fa con i due ingredienti e il pane, senza aggiungere altro, per essere rapidi. Ma...
Il panino con la porchetta è un grande classico del Lazio, e della provincia di Roma in particolare. Ci sono tanti modi per fare il panino, con diversi ingredienti, dal più semplice e ricette più sofi...
I panini imbottiti sono soffici panini che potete preparare di media o piccola grandezza e riempire con affettati, formaggi di ogni tipo. Abbiamo scelto di presentarvi una versione con vari affettati ... Iniziate la ricetta partendo dal porro, che metterete sul tagliere (1) per poterlo tritare finemente (2) con il coltello. Quindi mettete tutto il porro tritato in una ciotolina (3) a parte.
Ora prendete la zucchina e lavatela con cura (4) sotto l'acqua corrente. Quindi mettetela sul tagliere, prendetene metà e tagliatela in pezzetti piccoli (5) con il coltello. Poi prendete tutti i pezzetti di zucchina e metteteli in un piattino (6) a parte.
Infine prendete il peperone verde, mettetelo sul tagliere e dividetelo in due parti (7). Con il coltello tagliate via tutte le parti bianche (7), quelle vegetali e i semi, quindi tagliate entrambe le metà a listelle (9).
Quindi prendete le listelle di peperone e lavatele con cura (10) sotto l'acqua corrente, eliminando eventuali semi residui. Quindi mettete le listelle di peperone su un panno pulito e tamponatele con della carta da cucina (11) per asciugarle bene. Una volta ben asciutte, mettetele a parte (12) in un piattino.
Prendete una padella ampia e antiaderente, e versateci dentro cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (13). Fatelo scaldare a fuoco medio, intanto sbucciate lo spicchio d'aglio e quindi mettetelo a dorare (14) nell'olio caldo. Quindi aggiungete anche il porro tritato (15).
Quando l'aglio è dorato, aggiungete alla padella i pezzi di zucchina (16) e anche le listelle di peperone (17). Quindi spolverate con del sale (18) e proseguite la cottura.
Infine, spolverate gli ortaggi con del pepe nero macinato fresco (19), e mescolate bene con un cucchiaio di plastica (20) per mischiare gli ingredienti. Lasciate quindi cuocere per circa 40 minuti, con il coperchio, e intanto prendete il panino, o la rosetta, e mettetela sul tagliere (21).
Quindi tagliato il panino in due parti (22) per aprirlo. Una volta pronti gli ortaggi, spegnete il fuoco e metteteli in un piatto, quindi, con il cucchiaio, metteteli sulla base del panino (23), coprendola tutta. Infine prendete la parte alta del panino e posatela sui vegetali (24), per chiuderlo, facendo una leggera pressione con il palmo della mano. Impiattate con un tovagliolo di carta e servite subito in tavola ben caldo, accompagnando con un vino bianco fresco e neutro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO