![]() | Paderno 47717-35 Tortiera Antiaderente con Fondo Mobile - Stampo rettangolare per dolci e torte salate 35 x 11 cm, Altezza 2,5 cm, colore nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,9€ |
Per la preparazione della ricetta base della pasta frolla occorrono pochi e semplici ingredienti che si possono trovare in casa già nella quotidianità. La sua realizzazione è davvero facile e si sei desidera creare un composto abbastanza grande, occorreranno i seguenti ingredienti nelle seguenti misure:500 grammi di farina di grano tenero di tipo 0060 grammi di zucchero3 uova intere200 grammi di burro.
![]() | Marcato Ampia 150 Classic Macchina per Pasta Manuale con Sfoglia, Fettuccine e Tagliolini, Acciaio Cromato, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 40€ |
Raccogliere tutti gli ingredienti necessari per la realizzazione della pasta frolla e tenerli pronti e a portata di mano già nella giusta dose fondamentale per la ricetta della pasta frolla: burro (100 grammi), farina (500 grammi), zucchero ( 60 grammi) e le uova ( tre intere).
Innanzitutto, occorrerà sciogliere i 100 grammi di burro da utilizzare nell’impasto, quindi, prendere un tegamino e riporre l’alimento al suo interno e posizionare il tutto sul fornello a fiamma bassa e attendere che questo diventi liquido.
Mentre il burro si sta sciogliendo si può procedere con il prendere i 500 grammi di farina e disporli nella classica forma di fontanella su di una superficie piana. Al suo interno si possono iniziare a rompere le tre uova da versare intere.
Dopo aver riposto le tre uova intere all’interno della farina, si possono versare i 60 grammi di zucchero e, appena il burro si sarà sciolto, si potrà aggiungere anche questo.
Quando tutti gli ingredienti saranno uniti, iniziare ad impastare il tutto facendo pressione con il palmo delle mani. Aggiungere altra farina così da evitare che il composto si attacchi alla superficie su cui state lavorando o alle vostre mani e continuare a impastare fin quando il prodotto non si presenti compatto, morbido ed omogeneo.
Quando l’impasto sarà pronto ed omogeneo, si consiglia di lasciarlo riposare per almeno una mezz’ora prima dell’uso che si desidera farne.
Dopo circa trenta minuti, tempo in cui avrete lasciato riposare la pasta frolla, si può lavorare il composto. Quindi, spargere della farina su di una superficie piana e iniziare a stendere la pasta con un matterello.
La pasta frolla è la base per moltissimi dolci, tra cui anche la pastiera, la quale necessita di una base su cui versare tutta la farcitura a base di grano, latte, ricotta, canditi e zucchero. Inoltre, la pasta frolla sarà necessaria anche per realizzare le strisce sopra tipiche di questo dolce pasquale.
Prendere un ruoto al cui interno riporre la pastiera e posizionarvi la pasta frolla dopo aver steso la pasta. Ritagliare la parte in eccesso e che fuoriesce dal bordo del contenitore. Versare poi tutta la farcitura del dolce e, infine, ritagliare delle strisce dalla pasta frolla che andrete a riporre sul condimento. Infine, si può infornare il tutto e attendere per almeno un’ora abbondante la cottura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO