
![]() | Ariete 183 Crepes Maker - Crepiera elettrica con termostato, Piastra antiaderente, Diametro 28cm, 2 spatole in legno incluse, 1000W, Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 32€ (Risparmi 3€) |
Preparare le crêpes è estremamente semplice, veloce e funzionale. Ricordate che la pastella deve essere consumata tutta entro un giorno, e che una volta mescolata deve riposare per almeno 30 minuti. Nella ricetta per 8 crêpes vi serviranno i seguenti ingredienti:
La torta con la nutella è un classico, uno dei dolci più gustosi e graditi da tutti, grandi e piccini, amato anche da coloro i quali dinanzi a questo manicaretto ricco di zuccheri sono capaci di dire ...
Le crepes con la nutella.. chi non le ha mai mangiate? Buone, semplici, gustose, morbide. Una ricetta semplice pronta a soddisfare qualsiasi palato, dai più piccini ai più grandi. Questa è una pietanz...
La crostata con la nutella è uno dei dolci più amati dai bambini, e di certo non lascia indifferente neanche la golosità dei grandi. Semplice e anche abbastanza veloce da preparare, questo dolce è re...
La crostata con la nutella è un dolcetto molto apprezzato dai piccoli.Come vuole la tradizione italiana dolciaria e pasticcera, la crostata ha origini molto antiche e la sua farcitura veniva fatta i... ![]() | Padella multi uovo | Cuocitore per uova | Padella per uova arrostite e in camicia per fornelli a gas | Perfetto per il bracconaggio di uova M & W Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€ |
Ponete gli ingredienti in una bowls capiente, iniziando dalla farina, a cui aggiungerete un cucchiaino di sale da mescolare bene prima di aggiungere il latte. Per ultimo va aggiunto il tuorlo d'uovo. In Francia si usa porne due, e in questo caso la crêpe risulterà leggermente più corposa. Con la frusta elettrica mescolate bene la pastella, fino a raggiungere un liquido non eccessivamente denso. Questo deve essere della densità giusta per spandersi bene nella padella. Lasciate quindi riposare almeno mezz'ora, ma anche di più, per far fuoriuscire l'aria penetrata durante la mescola, che altrimenti provocherà delle bolle in fase di cottura.
Prendete una padella ampia, piatta, liscia e perfettamente pulita. Qualsiasi impurità farà aderire la crêpe rovinandone la forma. Mettete una noce di burro e ponete il fuoco al massimo. Una volta sciolto il burro passate la padella con della carta assorbente, in modo che ne resti solo un sottile strato per non far aderire la pastella alla padella, e quando questa sarà rovente, ponete un mestolo di pastella iniziando a farla girare in modo che occupi tutta la superficie uniformemente. Lasciatela sul fuoco e nell'arco di due minuti la crêpe inizierà a prendere consistenza e a staccarsi da solo scuotendo bene la padella. Una volta distaccata da essa controllate la doratura della parte cotta e quindi giratela. A questo punto mettete due cucchiaini di nutella e iniziate a spargerla bene su tutta la superficie. Quindi chiudetela e giratela finché non si è dorata bene. Quindi impiattate e a piacere ponete della panna montata con della polvere di cacao passata al setaccio fine.
COMMENTI SULL' ARTICOLO