
![]() | Il caso del dolce di Natale e altre storie Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,2€ (Risparmi 1,8€) |
La lavorazione classica del "pandoro" richiede molto tempo e una grande dimestichezza con i lievitati, inoltre prevede la fase delle "sfogliature" cioè delle pieghe ripetute ad intervalli regolari dell'impasto dopo avere inserito un panetto di burro. Se però volete stupire i vostri ospiti con un dolce veloce dovete sicuramente procurarsi uno stampo da pandoro da 750 grammi e procedere come segue.Ingredienti per uno stampo da 750 grammi:200 grammi di farina 00250 grammi di fecola di patate200 grammi di zucchero a velo vanigliato5 uova intere250 grammi di burro morbidosucco di 1 limone1 bustina di vanilina o aroma di vaniglia o estratto di vaniglia75 millilitri di brandy o di altro liquore 1 bustina di lievito per dolci1 pizzico di saleMontare gli albumi a neve molto ferma.Montare i tuorli con lo zucchero e il burro morbido, aggiungere la farina e la fecola poco alla volta. Aggiungere il liquore, il pizzico di sale ed incorporare dolcemente gli albumi montati a neve. Sciogliere il lievito in un goccio di latte ed incorporare dolcemente. Versare nello stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno statico caldo per 30 minuti a 160° ed altri 30 minuti a 180°.Il risultato non sarà certo il classico pandoro, ma ricoperto di zucchero a velo o di glassa di cioccolata sarà un trionfo sulle tavole natalizie.
Tra i dolci di natale più amati da grandi e piccini ci sono le zeppole. Le ricette delle zeppole sono davvero tante e variano di regione in regione. Vogliamo proporre una ricetta semplice, con un impa...
Oggi vogliamo proporvi un dolce natalizio tipico del nostro paese, che vanta numerose ricette tutte differenti tra loro in base alle tradizioni culinarie di ogni singola regione.Per la preparazione ... ![]() | IRPot - Torta barrette Kinder a cuore - kit fai da te KITK09 Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,9€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO