
![]() | Kitchen Craft Master Class Teglia da forno, antiaderente, 39 x 31.5 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Per l'impasto per la pizza
Il panzerotto è un piccolo calzone imbottito tradizionalmente con mozzarella e pomodoro e poi sottoposto a cottura, immerso nell’olio di semi bollente, all’interno del quale dovrà friggere. Il nome d... ![]() | LEotiE SINCE 2004 Targhe Cartello Targa in Metallo Decorazione della Parete Retro Vero Gusto Pizza Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
Con la farina, l'acqua , il lievito e sale preparate l'impasto per la pizza che deve essere una palla liscia e omogenea (1). Lasciatela lievitare dalle 2 alle 3 ore circa (2) e poi dividete l'impasto in tante palline (3) da disporre sulla leccarda del forno foderata da carta da forno. Lasciate lievitare la palline per circa mezz'ora in forno spento con solo la luce accesa.
Stendete ogni porzione di impasto (4) e farcite mettendo al centro pomodoro, mozzarella, sale , poco olio e una spolverata di origano (5). Richiudete il vostro calzone facendo attenzione che non fuoriesca il ripieno (6)
Ripiegate il bordo dei calzoni e passateci i rebbi della forchetta per sigillare bene le sue estremità (7). Friggete i calzoni in abbondante olio di semi di girasole (8) e una volta cotti disponeteli su della carta assorbente (9) prima di servili ben caldi e fumanti. La grandezza dei vostri calzoni la decidete ovviamente voi in base alle palline di impasto che preparerete per la seconda lievitazione. Potete scegliere di farne pochi, ma belli grandi in modo da soddisfare l'appetito dei più golosi, oppure, come abbiamo fatto noi potete alternare calzoni fritti grandi e più piccoli , magari pensando di variare anche il ripieno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO