
![]() | Tescoma Delicia 630880- Set per ravioli e panzerotti, 4 pezzi, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,9€ |
Per fare una pizza marinara bastano pochi e semplici ingredienti. Per quattro persone vi occorrono: per l'impasto:1 kg di farina per pizza600 ml di acqua25 gr di lievito di birra o 2 cucchiaini di lievito in polvere25 gr di sale2 cucchiaini di zucchero6 cucchiai di olio extravergine d'olivaper il condimento:500 gr di passata di pomodoro4 spicchi d'agliodell'origanosale
La pizza margherita è la più famosa tra le pizze oltre che la più semplice. Tutti conoscono la storia più tramandata che vuole la margherita creata dal cuoco napoletano Raffaele Esposito in onore dell...
La pizza con le zucchine è una classica pizza italiana, molto leggera, particolarmente adatta per i vegetariani. Fatta con pochi semplici ingredienti, è particolarmente adatta anche a chi non desidera...
Le melanzane ripiene sono uno dei piatti più tradizionali della cucina italiana, ma questa ricetta sembra sia in verità di origine spagnola, da dove si sarebbe diffusa sia nella nostra penisola che in...
La pizza ai funghi è tra le più richieste, leggera e per i vegetariani, ma non solo. Immancabile in ogni menu in pizzeria, è abbastanza semplice da realizzare, con pochi ed economici ingredienti.... ![]() | Moulinex OW210130 Pain Plaisir Macchina per il Pane, Capacità 1 kg, 12 Programmi Automatici Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,98€ (Risparmi 40,01€) |
Per prima cosa preparate gli ingredienti da miscelare nell'impasto sciogliendoli in acqua. Il lievito di birra insieme allo zucchero e il sale insieme all'olio, in due recipienti separati. Il lievito di birra dovrà formare una schiuma in superficie e riposare qualche minuto.
Per l'impasto iniziate a disporre la farina in una planetaria capiente praticando un buco al centro dove versare gli ingredienti, a partire dal lievito di birra e poi dall'olio. Iniziate quindi a impastare con una mano mentre con l'altra versate a filo e lentamente i 600 ml di acqua. Una volta terminato impastate con energia con entrambe le mani per un quarto d'ora al fine di ottenere un impasto elastico, ben levigato e compatto. Lasciatelo quindi nella planetaria ricoprendo con un panno per riporlo all'asciutto e al tiepido. Il lievito agirà entro un paio d'ore per raddoppiare la massa dell'impasto.
Ricordate di preriscaldare il forno prima di qualsiasi operazione in quanto il condimento della pizza marinara è velocissimo e semplice. Basterà versare qualche cucchiaio di olio e un pizzico di sale direttamente nella passata e mescolare bene. Le quantità sono a vostro piacimento. Tritate poi gli spicchi d'aglio, per porne uno su ogni pizza, ma anche in questo caso le quantità sono a vostro piacimento. Dovete dividere l'impasto in quattro panetti e iniziare a stenderli con le mani per formare delle piccole pizze da lavorare poi con il matterello per affinarle e dargli una forma circolare. Lo spessore sarà a vostro piacimento. Ungete quindi una teglia con dell'olio per porvi la pizza. Prendete la salsa di pomodoro e spargetela abbondantemente sulla pizza. Infine aggiungete l'aglio e infornate a 250°C per circa un quarto d'ora. Una volta cotta aggiungete una spolverata di origano, impiattate e servitela calda.
COMMENTI SULL' ARTICOLO