![]() | Orologio da parete Retro Muro vero gusto pizza Plexiglas Acrillico Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,99€ |
La pizza può essere fatta in casa seguendo la ricetta tradizionale semplice, veloce da realizzare anche per i meno esperti e i più timorosi della cucina. Con la quantità e gli ingredienti giusti non avrete nessuna difficoltà nel preparare l'impasto, ma dovrete disporre di un forno potente e moderno, in quanto le temperature necessaria per la cottura sono molto alte e devono essere uniformemente distribuite. Avrete bisogno di un minimo di 250° C per cuocere la vostra pizza, temperatura generalmente non raggiunta dai classici forno a gas. Avrete bisogno quindi di un moderno forno ventilato, capace di superare quelle temperature. Per preparare la pizza invece vi occorreranno, per quattro persone, i seguenti ingredienti: per l'impasto:1 kg di farina per pizza600 ml di acqua25 gr di lievito di birra o 2 cucchiaini di lievito in polvere25 gr di sale2 cucchiaini di zucchero6 cucchiai di olio extravergine d'olivaper il condimento:70 gr di mozzarella di bufala70 gr di fontina70 gr di Emmenthal70 gr di provola70 gr di gorgonzolafoglie di basilicoolio extravergine d'oliva
![]() | Kaimano KDN041812N Dinamik Coltelli Bistecca, Acciaio Inossidabile, Nero, 12 unità Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,51€ |
Per realizzare il vostro impasto dovrete prima preparare gli ingredienti, in modo semplice e veloce. Si tratta infatti di manipolarli in modo da rendere la miscelazione semplice e più omogenea, sciogliendo innanzitutto il lievito di birra in poca acqua assieme allo zucchero, mescolando bene finché non compare una soffice schiumetta in superficie. Il sale invece va sciolto a parte, sempre in poca acqua, assieme all'olio. La preparazione degli ingredienti è già terminata e potrete dedicarvi ora all'impasto.
Per preparare l'impasto dovete porre la farina in una planetaria con la classica forma a vulcano per porre gli ingredienti nel centro del cratere. Versate innanzitutto la miscela di acqua, zucchero e lievito, e successivamente quella di sale ed olio ed iniziate quindi a lavorare il tutto con una mano, mentre con l'altra inizierete a versare l'acqua a filo lentamente. Iniziate quindi a lavorare l'impasto con entrambe le mani, cospargendole di tanto in tanto di farina per farlo staccare. Quando non sarà più cosi appiccicoso sulle mani spolverate una spianatoia di farina e lavorateci energicamente l'impasto sopra, fino ad ottenere, dopo circa un quarto d'ora, un composto elastico ed omogeneo. Quindi spolverate una planetaria pulita di farina, riponeteci dentro l'impasto e coprite con un panno. Dovrete farlo lievitare per almeno due ore, o fino a che non abbia raddoppiato la sua massa. L'importante è tenere il tutto in un luogo tiepido e non ventilato. Alcuni pongono un asciugamano su un termosifone dove poggiare la planetaria.
Il condimento per la pizza quattro formaggi è estremamente semplice. Basterà tritare la mozzarella, e fare delle fette finissime degli altri formaggi per disporle sulla pizza a settori (o quarti), o se preferite mischiando il tutto. Spianate in forma tonda un panetto d'impasto, con uno spessore di 2 o 3 millimetri. Ponete quindi la pizza in una teglia o preferibilmente su una pietra ollare, e infornate a 250°C per circa 20 minuti. Quindi impiattate e servite ben calda, con due foglie di basilico a vostra preferenza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO