
![]() | Cucchiai da brodo rotondi, set di 12 cucchiai in acciaio inossidabile argento per cucina domestica e ristorante, Buyer Star cucchiai da minestra Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,99€ |
Per cucinare una buona minestra di patate e porri dovrete utilizzare gli ortaggi migliori del vostro fruttivendolo di fiducia. Per una minestra da due persone procuratevi:
La minestra di cavolfiore è un piatto caldo delicato e sostanzioso, ottimo in inverno per riscaldare il corpo ma molto buono anche riposato in estate, per un piatto benefico. Di preparazione semplice,...
La minestra, è un piatto sempre molto apprezzato specialmente nei periodi invernali freddi.In questa ricetta abbiamo utilizzato come ingrediente principale i ceci, che si sposano perfettamente con i...
La zuppa di farro che vi proponiamo oggi, è una pietanza ottima da assaporare nelle fredde giornate invernali, da proporre in famiglia come primo piatti nutriente e sostanzioso, che può essere servit...
Oggi vi proponiamo un piatto caldo molto gustoso che potete facilmente realizzare in casa con l'aggiunta di ingredienti semplici e genuini da reperire al supermercato.Il minestrone è una pietanza ti... ![]() | POT dell'acciaio inossidabile tre pezzi/Latte Pot, padella wok, POT della minestra/Adatto per qualsiasi Stufa Prezzo: in offerta su Amazon a: 114,99€ |
Iniziamo a preparare le patate per la minestra. Sbucciamo la patate e poi tagliamola a dadini. Laviamo quindi il tutto e facciamo scolare.
Quindi passiamo al porro. Tagliamolo a rondelle in tutta la sua parte bianca. Quindi prendiamo la mezza cipolla e tritiamola finemente. Poi facciamo esattamente la stessa cose con le foglie di menta, tritandole finemente.
Prendiamo ora una pentola di media grandezza e mettiamoci il burro a fondere a fuoco medio. Quindi aggiungiamo la menta tritata e la cipolla per farla diventare trasparente.
Una volta resa trasparente la cipolla iniziamo ad aggiungere i porri, mescolando bene per un minuto, e poi aggiungiamo anche le patate. Mescoliamo bene anche le patate, e quindi saliamo e pepiamo a nostro piacere.
Quindi lasciamo insaporire per circa tre o quattro minuti le patate e i porri nel soffritto di burro, menta e cipolla. Mescoliamo e quindi aggiungiamo tutto il brodo vegetale che avremo riscaldato e portato ad ebollizione. Mescoliamo di nuovo e assaggiamo per capire il grado di salinità della minestra, quindi portiamo al punto di ebollizione la minestra prima di abbassare il fuoco al minimo e far andare la minestra per circa mezzora.
Una volta trascorsi 30 minuti di cottura potrete aggiungere il riso e mandare avanti la cottura. Aggiungiamo quindi il riso e lasciamolo cuocere per il tempo indicato in confezione. Nel frattempo grattiamo il parmigiano. Una volta cotto il riso versiamo il tutto in piatti da zuppa, ponendo una manciata di parmigiano su ogni piatto. Questa minestra può essere servita molto calda d'inverno o riposata in estate. Servitela comunque con del pepe a parte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO