
![]() | WMF 0795386030 Pentola per Verdure Ø 28 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 72,23€ |
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
La minestra di porri e patate è un piatto della tradizione povera e contadina italiana, fatto con ortaggi classici e arricchito dal riso, anch'esso di origine povera ma molto nutriente specialmente ne...
La minestra di cavolfiore è un piatto caldo delicato e sostanzioso, ottimo in inverno per riscaldare il corpo ma molto buono anche riposato in estate, per un piatto benefico. Di preparazione semplice,...
La zuppa di farro che vi proponiamo oggi, è una pietanza ottima da assaporare nelle fredde giornate invernali, da proporre in famiglia come primo piatti nutriente e sostanzioso, che può essere servit...
Oggi vi proponiamo un piatto caldo molto gustoso che potete facilmente realizzare in casa con l'aggiunta di ingredienti semplici e genuini da reperire al supermercato.Il minestrone è una pietanza ti... ![]() | Piatto di ceramica piatto di broccoli piatto di minestra piatto di riso piatto di gnocchi piatto da cena-9 pollici (piatto di cottura) Prezzo: in offerta su Amazon a: 31€ |
Ponete la cipolla su un tagliere pulito (1) e con un coltello dalla lama seghettata sminuzzatela finemente (2), dopo lasciate il composto da parte su un piattino (3).
Prendete ½ carota e ponetela su un tagliere (4), dopo con un pelapatate sbucciatela finemente (5) e tagliuzzatela a rondelle sottili con un coltello dalla lama seghettata (6). Lasciate da parte su un piattino piano.
Sbucciate la patata con un pelapatate (7), dopo dividetela inizialmente a metà con un coltello dalla lama liscia, poi fatela a fettine non troppo sottili (8), completata questa operazione tagliuzzatela a striscioline (9) e lasciate da parte su un piattino.
Mettete a scaldare quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva in una pentola di media dimensione (10), poi aggiungetevi la cipolla lavorata in precedenza (11) e la carota a rondelle (12).
Mescolate con un mestolo di legno il soffritto in pentola (13) ed unitevi la patata lavorata precedentemente (14), dopo aggiustate di sale fino a vostro gradimento (15).
A questo punto aggiunte in pentola mezzo litro di acqua calda (16) ed i ceci scolati in precedenza (17), poi unitevi il rosmarino secco (18). Lasciate cuocere a fiamma bassa.
Mescolate tutti gli ingredienti in pentola con un mestolo di legno (19) e coprite con un coperchio lasciando cuocere per circa un'ora e mezza (20), terminato il tempo di cottura, unitevi i ditalini o qualsiasi altro formato di pasta che preferite e lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione (21). Una volta che la minestra sarà cotta, impiattate e servite in tavola ben calda, accompagnando alla pietanza del buon vino rosso secco. Potete portare in tavola del parmigiano grattugiato per chi volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO