
Questa ricetta è veramente semplice e veloce, in estate è eccellente ed è molto facile reperire gli ingredienti freschi.
Le penne al limone sono un piatto insolito e molto estivo, generalmente poco conosciuto. Sembra sia un piatto del sud, ma poco si sa a proposito della sua origine. Ne esistono due varianti. Una molto ...
Anche se l'Italia è il paese della pasta, in estate viene più spesso cucinata una variante stagionale di questo piatto nazionale: la pasta fredda. Buona come la vera pasta ma con il vantaggio di esser...
Le melenazane sono una verdura tipicamente estiva ormai coltivata in molte zone d'Italia e facilmente reperibile presso i negozi di frutta e verdura e presso i supermercati. Ne esistono di diversi tip...
La pasta è sempre presente in tutte le famiglie italiane e fa parte della nostra tradizione culinaria.Questa ricetta molto buona ed appetitosa per l'estate è ideale da servire sulle vostre tavole fr... ![]() | Glorex Soft TON - Terracotta, 2500 g, indurente all'Aria o al Calore, Argilla, Bianco, 2.500 g Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,24€ |
La prima cosa da fare è mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua e farla bollire per poi mettere la pasta a lessare.Nel frattempo che la pasta scelta raggiunga la giusta cottura dedicarsi alla preparazione del condimento.Lavare e tagliare a pezzetti i pomodorini ben maturi e metterli in una ciotola a parte, condirli con olio extra vergine di oliva, sale e pepe se è gradito, poi tagliare a cubetti la mozzarella e lasciarla da parte.Volendo si può decidere di utilizzare aumentare il gusto del condimento utilizzando la mozzarella di bufala.
Quando la pasta risulterà pronta scolarla e farla freddare un pò sotto il getto di acqua fredda poi unire i pomodorini e alla mozzarella precedentemente tagliati a cubetti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO