
Per preparare le penne al limone per quattro persone saranno necessari pochissimi ingredienti freschi generalmente presenti nelle case di ognuno di noi. Preparate quindi i seguenti ingredienti:
Quando cause di forza maggiore oppure per non volerci appesantire troppo, dobbiamo mangiare in bianco, ci sono diverse alternative possibili alla solita pasta in bianco olio e formaggio. In questa ric...
Questa ricetta di pasta in bianco è un modo del tutto originale per cucinare la pasta con il preparato di mare per spaghetti aggiungendo degli ingredienti per renderla mare e monti. In questa ricetta ...
La pasta fredda è veramente il piatto estivo per eccellenza, rapido, semplice e gustosissimo, il solo pensiero fa già venire in mente le calde giornate estive.Si possono utilizzare svariati ingredie...
Anche se l'Italia è il paese della pasta, in estate viene più spesso cucinata una variante stagionale di questo piatto nazionale: la pasta fredda. Buona come la vera pasta ma con il vantaggio di esser... ![]() | Fineliner - STABILO point 88 Pastel - Astuccio da 8 - Colori pastello assortiti Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,92€ |
Essendo una preparazione molto veloce, per prima cosa dovrete mettere a bollire l'acqua per la pasta, in cui avrete messo anche mezzo limone spremuto. Mettete quindi a cuocere le pennette per il tempo necessario indicato in confezione, circa 10 minuti, e dedicatevi al condimento.
Il condimento per questo piatto è fresco e velocissimo da fare, e non servirà nemmeno l'uso del fuoco per prepararlo. Per prima cosa grattate il parmigiano da mettere in tavola a parte, in modo che ogni commensale si serva da solo. Poi in una terrina ponete 7 cucciai d'olio. Triturate quindi finemente il prezzemolo e unitelo all'olio.Grattate quindi sempre finemente tutta la buccia di un limone, e aggiungete anch'essa all'olio.
Quando la pasta sta per essere scolata, a circa 2 minuti da fine cottura, iniziate a mescolare bene l'olio con il prezzemolo e il limone. Utilizzate una forchetta e mescolate con energia in modo da emulsionare. Quindi scolate la pasta eliminando il limone. Ponete tutto in una insalatiera capiente e unite l'olio emulsionato. Quindi impiattate e servite ancora caldo con del parmigiano grattato accanto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO