pasta ripiena
Ricetta Italiana
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 6 persone
Costo 8 €
Tempo totale di esecuzione
00:50:00
Tempo di preparazione
00:30:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
1000 grammi di besciamella - 500 grammi di pasta secca all'uovo
- 500 grammi di ricotta di mucca
- 400 grammi di macinato di bovino
- 80 grammi di parmigiano
- 1000 grammi di pelati
- 20 grammi di cipolle
- 1 spolverata di pepe
- 200 grammi di mozzarella
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 649Kcal
- 20g di grassi
- 20g colesterolo
- 5g di fibre
- 44g di proteine
I cannelloni sono un tipo di pasta speciale che si consuma con un ripieno che possiamo scegliere in base alle nostre esigenze. Non hanno bisogno di alcuna precottura, si infornano con abbondante sugo, sia esso sugo di pomodoro o besciamella e vanno cotti per 20/30 minuti a seconda della tipologia del vostro forno. I cannelloni li trovate già pronti per essere riempiti e potete scegliere se prendere o meno quelli all'uovo. La scelta è del tutto personale e il procedimento per la preparazione secondo la nostra ricetta è la stessa in quanto non necessitano di precottura. Ciò permette di aiutarvi con il ripieno che va inserivo con un cucchiaino o con il sac a poche con apertura larga. Molto comode sono le sac a poche usa e getta. Tagliate voi la parte finale in base al ripieno e avete la certezza di averne distribuito abbastanza. Potete attrezzarvi anche con un cucchiaino che sia più piccolo del diametro dei cannelloni. Il ripieno è morbido e una volta inserito in estremità man mano con una leggera pressione del cucchiaino riuscirete ad inserirlo per tutta la lunghezza del cannellone. Avrete bisogno solo di tempo e un po' di pazienza , come per tutte le preparazioni culinarie.

500 grammi di cannelloni già pronti ( o di sfoglia all'uovo se volete prepararli voi)
1 kg di pomodori pelati
mezza cipolla
olio
basilico fresco
500 grammi di ricotta
200 grammi di mozzarella
400 grammi di carne macinata di bovino ( o mista)
una spolverata di pepe
80 grammi di parmigiano
un litro/un litro e mezzo di besciamella da preparare o da comprare già pronta
-
I ravioli con gli spinaci sono un primo gustoso e ricco di nutrienti. Il ripieno è infatti ricco di ingredienti. La ricetta è molto lunga da preparare, ma vi donerà un gusto delicato e perfetto per le...
Per prima cosa dovete preparare il sugo di pomodoro. Scaldate un filo di olio in una pentola e aggiungeteci mezza cipolla da far rosolare (1). Aggiungete la polpa di pomodoro, il sale e qualche foglia di basilico fresca (3). Lasciate cuocere per 10/15 minuti. Intanto in una padella preparate un filo d'olio e aggiungete la carne macinata (3)
Mescolate la carne con frequenza avendo cura che non si attacchi alla padella e salate poco (4), Cuocete e lasciate raffreddare un po'. In una ciotola schiacciate la ricotta con una forchetta (5) ed aggiungete la carne macinata (6) .
Mescolate la con la ricotta ed aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti (7), una spolverata di pepe (8) e tre cucchiai di parmigiano grattugiato (9), mescolate il tutto per bene e il ripieno sarà pronto.
A questo punto con l'aiuto di un cucchiaino, o se volete con la sac a poche, riempite i cannelloni (10) . Mettete un filo di besciamella sul fondo di una teglia e poi disponete tutti i vostri cannelloni (11). Ricoprite con la restante besciamella e spolverate tanto parmigiano grattugiato. (12)
Per i cannelloni da condire con il sugo di pomodoro seguite lo stesso procedimento. Riempite i vostri cannelloni e disponeteli in una teglia il cui fondo avrete cosparso con del sugo (13). Finite coprendo i cannelloni con altro sugo di pomodoro (14) e spolverate di parmigiano grattugiato. Infornate le teglie di cannelloni a 180°C per 25/30 min
COMMENTI SULL' ARTICOLO