pasta wurstel
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:25:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:15:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di pasta secca all'uovo
- 100 grammi di wurstel
- 150 grammi di conserva di pomodoro
- 5 centilitri di panna
- 15 grammi di cipolle
- 4 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 624Kcal
- 27g di grassi
- 27g colesterolo
- 4g di fibre
- 21g di proteine
La pasta con i wurstel pur non essendo un piatto molto conosciuto e cucinato in Italia, sta conoscendo una piccola popolarità tra i più giovani, i più appassionati di questo ingrediente della parte tedesca dell'Europa, quindi non solo originario e tradizionale della Germania ma anche dell'Austria, della parte svizzera e del Tirolo italiano. Mentre nelle aree a nord viene in genere consumato nel classico panino con delle salse come senape, ketchup ed altre, magari con un contorno di crauti, in molte parti d'Italia è stato nazionalizzato con la pasta, in un piatto di discreto gusto, anche se piuttosto semplice ma con una struttura grassa e sostanziosa. La preparazione è semplicissima, con poco sugo, poca cipolla e l'amatissima, dai giovani, panna che rende il tutto cremoso e sostanzioso.
La ricetta della pasta con i wurstel è semplice e la sua realizzazione si fa con pochi ingredienti spesso già presenti in casa. Procuratevi dunque:
160 g di farfalle
100 g di wurstel di pollo, ovvero 5 wurstel medi
150 g di passata di pezzi di pomodoro
5 cl di panna
¼ di cipolla bianca media
olio extravergine di oliva
-
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato... -
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote... -
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us... -
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate...
Iniziate con il preparare i wurstel che dovranno essere tagliati bene prima a rondelle e quindi in pezzetti più piccoli. Con il coltellone grande infatti dovrete semi-tritarli.
Quindi iniziate a preparare un soffritto classico e leggero, con la cipolla. Prendetene un quarto e tritatela finemente. Quindi in una padella grande ed antiaderente versate circa quattro cucchiai di olio e fateli scaldare per poi mettervi a soffriggere la cipolla finché non diviene trasparente.
Una volta soffritta la cipolla aggiungete i wurstel in pezzetti e iniziate a farli scottare nella padella girandoli spesso per circa quattro minuti. Dunque aggiungete la salsa di pomodori in pezzi, e girate bene per iniziare ad insaporire. Salate leggermente e lasciate andare a fiamma media per circa dieci minuti finché i due sapori non iniziano a fondersi.
Dopo circa dieci minuti aggiungete alla cottura anche la panna e abbassate il fuoco al minimo. La panna infatti non dovrà bollire ma solo scaldarsi bene. Mescolate bene per amalgamare la panna con il sugo. Nel frattempo avrete messo a bollire anche l'acqua per la pasta che metterete a cuocere in modo da far coincidere i due tempi di cottura, quello delle farfalle e quello del condimento. Una volta cotta la pasta, scolatela e saltatela nella padella con i wurstel in salsa. Mescolate bene per far amalgamare il tutto e quindi impiattate e servite in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO