
![]() | Paper Mate Flair penna, punta media da 1,1 mm, colori Tropical, confezione da 24 Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,24€ (Risparmi 11,04€) |
Le pennette al gorgonzola hanno una ricetta semplicissima e di pochissimi ingredienti, veloce sia nella preparazione che nella realizzazione. Per due persone dovrete quindi procurarvi:
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate... ![]() | Philips HR2345/29 Viva Collection Pastamaker - Macchina con 4 trafile per preparare da zero pasta e spaghetti, 150 W, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 139€ (Risparmi 71,99€) |
Questa semplicissima ricetta comincia come quasi tutte le ricette italiane con il soffritto, da realizzare con la cipolla e l'olio. Quindi prendete la cipolla e tritatela molto finemente. Quindi prendete una padella antiaderente ampia e versateci tre cucchiai di olio extravergine di oliva per farlo scaldare e quindi metterci la cipolla a soffriggere.
Intanto lavorate il gorgonzola per facilitarne lo scioglimento nella padella. Quindi tagliate via la crosticina, non utile per la ricetta, e tagliatelo in piccoli cubetti, che poi frantumerete il più possibile con una forchetta.
Quando la cipolla sarà divenuta trasparente potrete iniziare a realizzare la cremina con il gorgonzola. Prendetelo e aggiungetelo alla padella calda con l'olio e la cipolla. Versate subito anche il latte e iniziate a girare con un cucchiaio di legno per aiutarlo a sciogliersi con il formaggio in una crema densa e uniforme. Serviranno al massimo cinque minuti.
Intanto preparate velocemente anche gli ultimi ingredienti, ovvero il parmigiano e il prezzemolo. Il parmigiano dovrà essere grattugiato a scaglie grandi con la grattugia a grana grande. Quindi tritate finemente il prezzemolo.
Ne frattempo avrete già messo l'acqua salata per la pasta a bollire come primo passo della ricetta, vista l'enorme rapidità di realizzazione per la crema al gorgonzola, per far coincidere i tempi di cottura. Prima di iniziare a sciogliere il gorgonzola infatti dovrete mettere le pennette a cuocere nell'acqua, e quando pronti scolatele e saltatele in padella, mescolando bene con la crema di formaggio. Aggiungete quindi la noce moscata e il formaggio, mescolate bene e impiattate ancora ben caldo con una manciata di prezzemolo tritato a coprire.
COMMENTI SULL' ARTICOLO