
![]() | Navaris Cuociriso 1,2l con Funzione Scaldavivande - Pentola Cuoci Riso per 6 Persone - Bollitore e Vaporiera 2 in 1 500W 220V con Spatola - Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,99€ |
Per la preparazione di questo primo patto per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | ROSMARINO Pentole Alluminio per Induzione con 2 Manici I Tegame Antiaderente con Coperchio in Vetro I Casseruola Bassa di 28cm - 100% Senza PFOA Prezzo: in offerta su Amazon a: 45,95€ |
Iniziate la ricetta del riso allo zafferano riempiendo una casseruola di medie dimensioni di acqua corrente, dopo averla messa sul fuoco, aggiungetevi il dado vegetale (1) ed una volta ben caldo, mescolate accuratamente con un cucchiaio (2) e coprite con il coperchio lasciando cuocere fino all'ebollizione (3).
A questo punto abbassate la fiamma e prendete un mestolo di brodo vegetale realizzato in precedenza (7) ed unitelo dentro la casseruola con il riso tostato (8). Mescolate accuratamente con un cucchiaio (9) mantenendo la fiamma sottostante bassa.
Una volta che il brodo aggiunto si sarà completamente asciugato, ripetete la stessa operazione, prendendo prima un mestolo di brodo (10) poi inserendolo nella casseruola con il riso (11) e sempre mescolando in continuazione con un cucchiaio oppure con un mestolo (12) lasciando cuocere per circa trenta minuti a fiamma bassa.
Adesso aggiungete nella casseruola la parte di burro che avete messo da parte (13) e con lo stesso cucchiaio mescolato accuratamente fino al completo scioglimento. Proseguite aggiustando di sale fino a vostro gradimento (14) ed una volta completata questa operazione, inserite la polvere di zafferano (15). Proseguite mescolando fino a quando al risotto non sarà conferito il classico colore giallo dello zafferano. Impiattate e servite in tavola ben calda accompagnandola con del buon vino bianco secco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO