Per cucinare un buon risotto alla birra per due persone utilizzate i seguenti ingredienti:
![]() | Russell Hobbs 19750-56 Cuociriso per 10 tazze, 700 Watt, 1.8 Litri, Spatola e misurino inclusi, Acciaio Inossidabile, Nero/Acciaio Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,99€ |
Cominciate la ricetta a partire dal soffritto. Sbucciate e tritate finemente (1) la cipolla, quindi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (2) in una padella ampia ed antiaderente e fateli scaldare a fuoco medio prima di unirvi la cipolla tritata (3) a soffriggere finché non diviene trasparente.
Quindi prendete la pancetta e disponetela sul tagliere per tagliarla a quadratini (4) da mettere su un piattino a parte (5). Quando la cipolla sarà soffritta, unitevi la pancetta (6) a quadratini per farla rosolare bene.
Ora fate sciogliere 25 g di burro (7) in un tegame capiente e una volta sciolto unitevi il riso (8) a tostare, alzando la fiamma al massimo per meno di un minuto, mescolando (9) bene per non farlo attaccare. Quindi riportate il gas a fiamma medio-bassa.
Quindi appena ostato il riso aggiungete un paio di mestoli di brodo (10) ben caldo per iniziare la cottura del risotto. Mescolate bene (11) a fate assorbire un pochino di brodo prima di aggiungere un altro mestolo (12) come nella cottura classica del risotto.
Nel frattempo ponete la ricotta in una ciotolina e unitevi un mestolo di brodo (13) per poi lavorarla con la forchetta (14) e farla sciogliere in una cremina. Quindi unitela al risotto (15) e mescolate bene per amalgamare il tutto.
Intanto la pancetta avrà rosolato (16) e si sarà cotta. Spegnete dunque il fuoco ed cospargetela con il prezzemolo tritato (17) per metterla poi a parte (18) in una ciotolina.
Quando mancano cinque minuti alla fine della cottura del riso secondo il tempo indicato in confezione, prendete la pancetta ed unitela (19) al risotto. Quindi versate anche la birra (20) a temperatura ambiente e portate a termine la cottura mescolando bene. Una volta pronto spegnete il fuoco e mantecate con il burro restante, quindi spolverate con del pepe nero (21) macinato fresco. Impiattate e servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO