risotto gorgonzola
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di riso
- 40 grammi di gorgonzola
- 30 grammi di parmigiano
- 30 grammi di cipolle
- 10 centilitri di vino bianco
- 75 centilitri di brodo vegetale
- 25 grammi di burro
- 1 manciata di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 572Kcal
- 22g di grassi
- 22g colesterolo
- 8g di fibre
- 16g di proteine
Il risotto al gorgonzola è una preparazione semplice e veloce, ottima per chi non ha ancora molta dimestichezza con la pratica del risotto ma vuole comunque cimentarvisi. In effetti questo è tra i risotti più semplici da realizzare, in cui vi basterà aggiungere il formaggio in ultimo, a qualche minuto dalla fine della cottura, per ottenere il gusto forte del gorgonzola. Sarà sufficiente quindi controllare la cottura e spezzettare il gorgonzola con la forchetta per quel che riguarda la preparazione degli ingredienti. Il risotto al gorgonzola in compenso può essere proposto anche in serate con li amici, oltre ad essere amato dai piccoli, con una fornitura di nutrienti molto importanti.
La ricetta per cucinare il risotto al gorgonzola è semplice, pratica ed elementare, per cui anche i neofiti di questo piatto non avranno alcuna difficoltà a prepararlo. Per un risotto per due persone procuratevi:
160 g di riso per risotti Arborio o Carnarelli
40 g di gorgonzola cremoso o stagionato
25 g di burro
½ cipolla bianca media
0,75 lt di brodo vegetale
10 cl di vino bianco
30 g di parmigiano
pepe nero a piacere
2 foglie di salvia (facoltativo)
-
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo... -
Il risotto alle mele è una ricetta classica del Trentino, regione protagonista della coltivazione di questo buonissimo frutto. La ricetta è estremamente semplice da realizzare e anche molto veloce. In... -
Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d... -
Questo è sicuramente un risotto inusuale per la maggior parte dei lettori, incluso in quelle ricette poco note dei risotti con la frutta, difficili da trovare anche nei menu dei migliori ristoranti. N...
Iniziate con il preparare gli ingredienti molto velocemente. Si tratta infatti di tritare molto finemente la cipolla, quindi tagliare i gorgonzola in pezzi molto piccoli da spappolare anche un pochino con la forchetta e dunque di grattare il parmigiano.
Quindi passate a fare il soffritto in una pentola media dove sciogliere 20 g di burro a fuoco medio. Una volta sciolto prendete la cipolla e fatela rosolare fino a divenire trasparente.
Quando la cipolla inizia a trasparire alzate la fiamma al massimo per poi aggiungere il riso a tostare per un massimo di un minuto, mescolando bene e facendo attenzione a che non si attacchi al fondo.
Appena tostato il riso abbassate immediatamente la fiamma e sfumate subito il vino bianco, mescolando ancora molto bene. Fate sfumare e quindi iniziate ad aggiungere il brodo un poco alla volta, come nella classica preparazione del risotto. Lasciate andare mescolando di tanto in tanto e aggiungendo il brodo all'occorrenza, salando leggermente (ricordate che aggiungerete il gorgonzola che è un formaggio salato) a cinque minuti dal termine della cottura.
Quando mancano cinque minuti alla fine della cottura aggiungete i pezzetti di gorgonzola e iniziate a mescolare finché non si sia tutto sciolto. Quindi terminate la cottura e spegnete il gas. Mantecate con un pochino di burro, impiattate e servite ben caldo, decorando, se vorrete, con due foglie di salvia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO