
![]() | Bimby Stick TM 5 - Risotti - Vorwerk Bimby Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,99€ |
Il risotto con la pancetta si realizza seguendo una delle ricette più semplici tra quelle dei risotti, con pochissimi e semplici ingredienti. Naturalmente la pancetta gioca un ruolo fondamentale per il gusto di questo piatto, così come la provola. Se volete preparare il risotto per due persone procuratevi dunque:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | Tescoma 638618 President Scavino Melone, Acciaio Inossidabile, Argento, 2.5 cm, 1 Pezzo Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,49€ |
Per prima cosa iniziate a preparare gli ingredienti per il soffritto, tritando finemente la cipolla e tagliando a dadini chiaramente l'oggetto del soffritto: la pancetta. Tagliatela prima a strisce e poi a dadini e mettete da parte.
Prendete un tegame abbastanza grande, e fateci sciogliere il burro a fiamma media. Quando questo inizia a friggere metteteci la cipolla per farla dorare un minuto, e quindi aggiungete la pancetta per farla rosolare molte bene per qualche minuto in tutte le sue parti.
Una volta ben rosolata la pancetta e insaporito il fondo, alzate la fiamma al massimo e mettete il riso a tostare per circa 30 secondi, prima di riportare la fiamma a metà. In questi 30 secondi mescolate bene il riso con il cucchiaio di legno. Quindi iniziate ad aggiungere un pochino di brodo prima che il riso si attacchi. Mescolate bene e poi aggiungete ancora brodo nel metodo classico di cottura del risotto, lentamente e a più riprese per mantenere il riso sempre cremoso. Andate avanti fin quasi la fine del tempo di cottura indicato sulla confezione.
Nel frattempo iniziate a preparare l'ultimo ingrediente della ricetta, la provola. Prendetela e tagliatela a dadini molto piccoli affinché poi si sciolga facilmente nel riso.
Quando mancano 3 minuti al termine della cottura del riso aggiungete la provola e mescolate bene e continuamente, in modo da far sciogliere la provola, farla fondere. In ultimo aggiungete anche una spolverata di pepe nero. Quindi impiattate e servite in tavola ancora caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO