risotto pancetta

  Ricetta italia

  Viene servita come primo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 3 €


  Tempo totale di esecuzione
00:30:00
  Tempo di preparazione
00:10:00

  Tempo di cottura
00:20:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 160 grammi di riso
  • 100 grammi di pancetta affumicata
  • 100 grammi di provola
  • 30 grammi di cipolle
  • 30 grammi di burro
  • 75 centilitri di brodo vegetale
  • 1 spolverata di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 696Kcal
  • 36g di grassi
  • 36g colesterolo
  • 8g di fibre
  • 25g di proteine

Il risotto alla pancetta

Il risotto alla pancetta è una delle ricette più semplici che possano essere state pensate per il risotto, con un semplice soffritto classico e quindi l'aggiunta finale della provola. Ciò nonostante il suo gusto è deciso e delicato, sfumato su toni affumicati vista la presenza di due degli ingredienti affumicati per antonomasia: pancetta e scamorza. La preparazione è dunque semplice, e anche veloce e potrete realizzare questo risotto anche dopo una dura giornata di lavoro o nelle serate importanti.

risotto alla pancetta

Philips HR2375/05 Avance Macchina per la Pasta, 200 W, Design Premium, Plastica

Prezzo: in offerta su Amazon a: 165€
(Risparmi 75,99€)


Gli ingredienti

ingredienti Il risotto con la pancetta si realizza seguendo una delle ricette più semplici tra quelle dei risotti, con pochissimi e semplici ingredienti. Naturalmente la pancetta gioca un ruolo fondamentale per il gusto di questo piatto, così come la provola. Se volete preparare il risotto per due persone procuratevi dunque:

160 g di riso Carnaroli o Arborio per risotti

100 g di pancetta affumicata

100 g di provola

½ cipolla bianca piccola

30 g di burro

75 cl di brodo vegetale

del pepe nero


  • la zuppa di farro Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
  • tortellini di zucca I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
  • gnocchi ricette Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
  • linguine con le vongole Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ...

Kimmyer Padella per griglia in ghisa, Set di pentole per Padella da 9", Padella Antiaderente con Facile drenaggio del Grasso, per grigliate di Carne Risotto con frittate di Pancetta di Pesce

Prezzo: in offerta su Amazon a: 89,99€


Preparare gli ingredienti per il soffritto

  • cipolla
  • pancetta
  • pancetta
Per prima cosa iniziate a preparare gli ingredienti per il soffritto, tritando finemente la cipolla e tagliando a dadini chiaramente l'oggetto del soffritto: la pancetta. Tagliatela prima a strisce e poi a dadini e mettete da parte.


Il soffritto

  • soffritto
  • soffritto
  • soffritto
Prendete un tegame abbastanza grande, e fateci sciogliere il burro a fiamma media. Quando questo inizia a friggere metteteci la cipolla per farla dorare un minuto, e quindi aggiungete la pancetta per farla rosolare molte bene per qualche minuto in tutte le sue parti.


La tostatura del riso

  • tostatura del riso
  • tostatura del riso
  • brodo
Una volta ben rosolata la pancetta e insaporito il fondo, alzate la fiamma al massimo e mettete il riso a tostare per circa 30 secondi, prima di riportare la fiamma a metà. In questi 30 secondi mescolate bene il riso con il cucchiaio di legno. Quindi iniziate ad aggiungere un pochino di brodo prima che il riso si attacchi. Mescolate bene e poi aggiungete ancora brodo nel metodo classico di cottura del risotto, lentamente e a più riprese per mantenere il riso sempre cremoso. Andate avanti fin quasi la fine del tempo di cottura indicato sulla confezione.


La provola

  • provola
  • provola
  • provola
Nel frattempo iniziate a preparare l'ultimo ingrediente della ricetta, la provola. Prendetela e tagliatela a dadini molto piccoli affinché poi si sciolga facilmente nel riso.


risotto pancetta: La preparazione finale

  • preparazione finale
  • preparazione finale
  • preparazione finale
Quando mancano 3 minuti al termine della cottura del riso aggiungete la provola e mescolate bene e continuamente, in modo da far sciogliere la provola, farla fondere. In ultimo aggiungete anche una spolverata di pepe nero. Quindi impiattate e servite in tavola ancora caldo.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO