risotto porri
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 4 persone
Costo 1 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 350 grammi di riso
- 300 grammi di porri
- 20 grammi di vino bianco
- 60 grammi di cipolle
- 70 grammi di parmigiano
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 spolverata di pepe
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 447Kcal
- 8g di grassi
- 8g colesterolo
- 9g di fibre
- 15g di proteine
Il risotto ai porri è un'altra delle tante ricette povere italiane che nel corso del Novecento è divenuta una prelibatezza. Nato dalla tradizione contadina del nord, questo piatto oggi può far tranquillamente parte, e ne è già parte in molti casi, delle carte dei ristoranti più rinomati, grazie ad un gusto delicato e leggero. Un piatto vellutato da gustare anche in estate, con uno degli ortaggi piu italiani che ci siano, anche se in verità è la Francia la nazione che più ama il porro.
Per cucinare il risotto ai porri gli ingredienti necessari sono pochi e molto comuni, tanto che probabilmente non sarà necessario nemmeno acquistarli in quanto saranno probabilmente già nelle vostre case.
Per un risotto da quattro persone procuratevi quindi:
350 gr di riso per risotti Carnaroli
4 porri
20 cl di vino bianco
1 cipolla bianca media
70 gr di parmigiano
1 lt di brodo vegetale
del pepe nero
olio extravergine d'oliva
-
Il risotto è uno dei piatti più classici della cucina italiana, un piatto molto versatile, da cucinare con molti ingredienti, con origine probabilmente nel settentrione della penisola. È infatti al no... -
Il risotto è uno dei piatti tradizionali dell'Italia, e gli italiani sono gli unici al mondo ad utilizzare questa particolare tecnica di cottura per il riso, che lo mantiene cremoso grazie all'aggiunt... -
Il risotto ai gamberetti è un piatto fresco e vivace, ottimo per l'estate in riva al mare o nei ristoranti di qualsiasi categoria. La sua preparazione è quella classica dei risotti, semplice e relativ... -
Il risotto al salmone è un piatto relativamente nuovo per la cultura culinaria italiana che ha assorbito questo pesce “poco mediterraneo” a partire dal dopoguerra. È un piatto fresco e gustoso, da pro...
Iniziate con la solita preparazione per il risotto, ovvero il soffritto, stavolta di sola cipolla. Quindi tritate finemente la cipolla e ponetela in una pentola ampia con cinque cucchiai d'olio extravergine d'oliva.
Quindi iniziate a preparare i porri, tagliandoli a rondelle. Tagliateli fini e poi ponete anche questi in una padella con 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva. Accendete il gas sul fornello piccolo e mettetelo al minimo in modo da far sudare i porri senza friggerli. Lasciate andare una decina di minuti senza mai friggere, quindi lasciate da parte.
Nel frattempo accendete il gas a fiamma media alla pentola con la cipolla e iniziate a soffriggerla. Una volta resa trasparente alzate la fiamma e ponete a tostare il riso per un minuto, girandolo bene, per poi rimettere la fiamma a metà.
Iniziate quindi la cottura del riso con la classica sfumatura del vino bianco. Mettetelo tutto nella pentola e mescolate bene il riso fino a fare evaporare. Quindi iniziate la classica e lenta aggiunta di brodo come avviene in ogni risotto, lasciando sempre il riso umido e cremoso.
Quindi lasciate cuocere il riso secondo il tempo indicato in confezione aggiungendo di tanto in tanto il brodo. Nel frattempo grattugiate il parmigiano e cinque minuti prima della fine cottura aggiungete i porri tagliati e sudati in padella. Mescolate bene e portate a fine cottura. Quindi spegnete il gas e mantecate con una noce di burro e con del parmigiano grattugiato a piacere. Quindi impiattate e servite ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO