
![]() | Tescoma Delicia 630880- Set per ravioli e panzerotti, 4 pezzi, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,9€ |
Pochi e semplici ingredienti per una delle ricette più classiche dell'Emilia, e oramai di tutta Italia. Per due persone procuratevi dunque:
Tortellino è il diminutivo di tortello o torta e sembra che siano nati dall'esigenza di riciclare gli sprechi di carne nei banchetti nobiliari.Sulla forma dei tortellini ci sono varie leggende, una ...
I tortellini panna e piselli sono un grande classico della cucina italiana, uno dei piatti più cucinati specialmente dai giovani che amano questa pietanza semplice da realizzare e molto gustosa. Con i...
I tortellini al sugo sono un classico della cucina italiana e bolognese in particolare, semplici e veloci da realizzare con pochi ingredienti. I tortellini più adatti sono ancora una volta quelli di c...
I tortellini alla boscaiola sono un piatto molto di moda alcuni anni fa, esplosa tra la fine degli anni 80 e gli inizi degli anni 90 in molti ristoranti e anche in alcuni menù fissi speciali per la fa... ![]() | ELETTRO CENTER Art.17 Tagliapasta Liscio 8 Quadri al Giro, Acciaio Inossidabile, Marrone Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,74€ |
Questa semplicissima ricetta va iniziata a partire dal prosciutto crudo in fette che va disposto sul tagliere per essere tagliato in tante listelle o anche a quadrucci se desiderate. Una volta tagliate le fette mettetele da parte.
Quindi ora prendete una padella ampia ed antiaderente e poneteci dentro il burro. Fatelo fondere a fuoco dolce e una volta tutto sciolto aggiungete il prosciutto crudo a quadrucci per iniziare a soffriggerlo. Lasciate andare per cinque minuti, senza far divenire il prosciutto croccante.
Appena i prosciutto crudo si è rosolato aggiungete anche la panna da cucina. Mescolate bene per farla amalgamare bene con il burro aromatizzato con il prosciutto crudo, naturalmente usando il cucchiaio di legno. Quindi aggiungete anche la noce moscata, e mescolate ancora per profumare tutta la panna.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua salata per lessare i tortellini. Mettete a cuocere i tortellini per il tempo indicato in confezione, in genere dai tre ai cinque minuti, e una volta pronto scolateli per saltarli in padella immediatamente. Quindi mescolate bene con in cucchiaio di legno e quindi aggiungete il parmigiano a mantecare, sempre mescolando bene. Spolverate con del pepe nero e quindi impiattate per servire in tavola ancora ben caldo, con parmigiano e pepe nero ancora a parte. Se desiderate decorate il piatto con due foglie di basilico.
I tortellini panna e piselli sono un grande classico della cucina italiana, uno dei piatti più cucinati specialmente dai
COMMENTI SULL' ARTICOLO