Il piatto presente in questo articolo, è un ottimo contorno sfizioso molto saporito, ideale per accompagnare pietanze sia di carne che di pesce, servendolo con del buon vino bianco dai sapori fruttati, oppure con del roso giovane nel caso stiate assaporando dei secondi di carne.
La rucola dal sapore deciso e dal retrogusto pungente, si sposa benissimo con il dolciastro dei pomodori pachino e della carota, sapori particolari che verranno poi esaltati con l'aggiunta di parmigiano reggiano.
I nutrizionisti raccomandano almeno una porzione al giorno di verdure ed ortaggi, per integrare nella nostra alimentazione il giusto quantitativo di fibre e di vitamine.
Per la preparazione di questo piatto per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
140 g di rucola
100 g di pomodori pachino
80 g di olive nere snocciolate
30 g di parmigiano a scaglie
1 carota
1 limone
olio di olive extravergine
sale fino q.b
Iniziate la ricetta lavando accuratamente la rucola sotto abbondante acqua corrente, utilizzando uno scolapasta (1), proseguite ponendo l'ortaggio sopra un canovaccio di cotone pulito dove fare assorbire l'acqua (2) ed una volta terminato questo passaggio, trasferite la rucola in una planetaria di medie dimensioni oppure una insalatiera (3).
Adesso prendete i pomodori e poneteli dentro uno scolapasta e proseguite lavando accuratamente sotto abbondante acqua corrente l'ortaggio (4) aiutandovi con le mani per eliminare eventuali residui di terra. Ora prendete i pomodori e dopo averli posti sopra un tagliere, iniziate a dividerli in due parti, aiutandovi con un coltello dalla lama seghettata (5). Terminata anche questa operazione, lasciate da parte l'ortaggio pulito dentro un contenitore piccolo oppure sopra un piattino e trasferitelo dentro la planetaria dove avete aggiunto precedentemente la rucola pulita (6).
Ora prendete la carota e iniziate a togliere la buccia utilizzando un pelapatate poggiandola sopra un tagliere (7), proseguite sminuzzandola alla julienne con un gratta verdura (8) ed infine unite anche la carota nella planetaria con gli ingredienti aggiunti fino ad ora (9).
Aggiustate di sale fino a vostro gradimento tutti gli ortaggi nella planetaria (10) e con un cucchiaio mescolate accuratamente (11) Adesso tagliate il limone in due parti e con uno spremi agrumi realizzate il succo, che andrete ad aggiungere nella planetaria (12).
Aggiungete nella planetaria due cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (13) ed unitevi le olive nere snocciolate intere (14). Ora grattugiate il parmigiano con una grattugia realizzando le scaglie che vi occorrono ed infine aggiungetele nella planetaria (15). Mescolate accuratamente con un cucchiaio e servite la pietanza in tavola come contorno sfizioso, accompagnandola con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO