
![]() | Tognana Diamantea Rostiera, Alluminio, Bronzo Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,36€ (Risparmi 25,64€) |
Per due persone
Anche se non si hanno particolari problemi di linea, capita alle volte di volere alleggerire i piatti che portiamo in tavola, perchè magari vogliamo indossare ancora i vestiti di qualche anno prima, p...
Gli spaghetti alle zucchine possono essere cucinate in vari modi, tra cui la veloce ricetta che proponiamo oggi, che prevede appena una scottatura delle verdure che in questo modo possono conservare t...
Il riso basmati è originario dell'India e del Pakistan, ed è sempre più apprezzato negli ultimi decenni da chi intende seguire delle diete dimagranti in quanto, rispetto al riso bianco generalmente ut...
La pasta integrale è un tipo di pasta di uguali forme della normale ma prodotta con più tipi di farina in modo da essere dietetica e anche diuretica, anche se molti esperti non sono concordi sulla sua... ![]() | Rostiera in fusione di alluminio con coperchio di vetro e pomello salva-aroma, pentola per stufato resistente e antiaderente - 7 litri con griglia di copertura Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,9€ |
Lavate bene le carote e poi tagliate le due estremità. Con un pelapatate togliete la parte superficiale e poi tagliate le carote in tanti piccoli cubetti.
Per tritare le verdure potete procedere tagliando in pezzi molto piccoli carote e sedano. Potete servirvi di un tritaverdure. Mettete le carote nel tritatutto e poi aggiungete la costa di sedano tagliata a pezzi.
In una pentola capiente mettete 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e la cipolla tagliata a fette. Fate appassire la cipolla e nel frattempo che la cipolla lentamente si cuoce, mettete la carne in una ciotola e aggiungeteci due cucchiai di farina. Mescolate bene la carne nella farina e poi mettetela nell'olio. Fatela rosolare nell'olio con la cipolla e abbiate cura di girarla per non farla attaccare al fondo.
Girate la carne per controllare che sia rosolata e poi aggiungete in pentola le verdure che avete tritato. Aggiungiamo un bicchiere di vino bianco e lasciamo sfumare per cinque/dieci minuti.
Passati una decina di minuti aggiungete un bicchiere di acqua calda o di brodo vegetale. Potete aggiungere un cucchiaino di brodo vegetale granulato per arricchire il sapore del vostro stufato. Aggiungete due cucchiai di passata di pomodoro, sale e pepe. Lasciate cuocere a fuoco lentissimo per circa un'ora e mezza coprendo la pentola con un coperchio. Controllate di tanto in tanto che il brodo non si sia asciugato. Ricordate che deve coprire per 3/4 la carne.
Passata circa un'ora e mezza aggiungete i piselli. Mescolate bene e lasciate cuocere con coperchio per altri 15/ 20 minuti. Portate in tavola lo stufato caldo accompagnandolo con delle fette di pane tostato o delle freselle.
COMMENTI SULL' ARTICOLO