
![]() | Candy Microonde CMXG20D - Grill e App Cook-in, 20L, 40 Programmi Automatici, 700 W, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 79€ (Risparmi 50€) |
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
La pasta, è un piatto sempre presente nella cucina italiana e la si può assaporare in tantissimi modi gustosi con varie salse, ed anche con ingredienti e metodi di cottura leggeri.In questa ricetta,...
La ricetta di oggi, è un primo piatto leggero e molto gustoso da realizzare facilmente in casa, con l'aggiunta di ingredienti genuini e salutari che potete reperire senza difficoltà al supermercato....
La ricetta che vi proponiamo oggi è un primo piatto leggero e molto gustoso, da realizzare con l'aggiunta di pochissimi ingredienti genuini e salutari, che potete facilmente reperire al supermercato.
...
I totani sono un'ottima fonte di ferro e fosforo. Hanno un sapore delicato e possono essere preparati in vari modi. Come i calamari sono ottimi fritti, ma sono gustosi anche al forno, ripieni,al carto... ![]() | Vileda Glitzi Crystal Spugna da Cucina, Confezione da 3 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,32€ (Risparmi 2,13€) |
Iniziate questa ricetta lavando accuratamente i pomodori pachino sotto abbondante acqua corrente fredda, utilizzando uno scolapasta e le mani per togliere eventuali residui di terra (1), una volta terminato questo passaggio, poneteli sopra un tagliere, e con un coltello dalla lunga e seghettata divideteli in due parti (2). Quando avrete diviso tutti i pomodori pachino che avete a disposizione, lasciateli da parte dentro un piattino fondo (3).
Prendete il formaggio fesa che vi occorre e ponetelo sopra un tagliere (4) dopo con un coltello dalla lama lunga e liscia dividetelo inizialmente in due parti nel senso della lunghezza, e proseguite realizzando dei cubetti non troppo sottili (5). Una volta concluso questo passaggio, lasciate da parte il latticino appena lavorato sopra un piattino piano (6).
Ora prendete una planetaria oppure una terrina di medie dimensioni ed aggiungete al suo interno i pomodori pachino lavorati in precedenza (7) e proseguite unendovi anche la fesa a dadini (8). Spolverate di pepe nero macinato fresco a vostro gradimento (9).
Adesso aggiungete a tutti gli ingredienti nella planetaria due cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (10) e con un cucchiaio mescolate accuratamente dal basso verso l'alto (11). Una volta terminato questo passaggio, lasciate il condimento per la pasta nella planetaria (12).
A questo punto riempite una casseruola di medie dimensioni di acqua corrente (13) e dopo averla posta sul fornello, una volta ben calda, aggiungete un pizzico di sale fino (14). Mescolate accuratamente con un cucchiaio (15).
Una volta raggiunto il bollore, aggiungete in pentola le bavette che avete a disposizione (16) e mescolatele accuratamente con un cucchiaio una volta che si saranno ammorbiditi. Lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione ed una volta pronti, scolateli in uno scolapasta (17). Adesso uniteli nella planetaria con gli altri ingredienti e mescolate accuratamente con un cucchiaio (18). Riponete in frigorifero per circa trenta minuti prima del consumo. Una volta trascorso il tempo necessario utile alla pasta per raffreddarsi, impiattate la pietanza e servitela in tavola con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
La pasta, è un piatto sempre presente nella cucina italiana e la si può assaporare in tantissimi modi gustosi con varie
COMMENTI SULL' ARTICOLO