ricette riso light
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per una persona
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:35:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: lesso
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di riso
- 200 grammi di
- 1 manciata di sale
- 3 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 739Kcal
- 9g di grassi
- 9g colesterolo
- 21g di fibre
- 23g di proteine
Oggi prepareremo insieme un primo piatto leggero ma nutriente, con l’aggiunta di ingredienti semplici e genuini che potete reperire facilmente al supermercato.
Il riso cotto al vapore unito con i piselli anch’essi cotti nella stessa modalità, sono un alimento che dona al vostro corpo il giusto quantitativo di carboidrati utili per far fronte al dispendio energetico, e nello stesso tempo sono una ricca fonte di vitamine e proteine, che nutriscono e proteggono il nostro corpo e la flora batterica intestinale.
Se in casa non avete la vaporiera, non c’è da preoccuparsi, potete sostituire questa pentola, con la cottura a bagnomaria che si utilizzava un tempo e condire poi alla fine con sale ed olio di oliva extravergine.
Una porzione pari a 100 grammi complessi di questa pietanza, sono il giusto quantitativo da consumare anche due volte la settimana, raccomandato dagli esperti dell’alimentazione.

Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
160 g di riso
200 g di piselli in scatola
sale fino q.b
3 cucchiai di olio di oliva extravergine
-
I piatti unici, sono un'idea diversa e molto appetitosa per gustare insieme diversi ingredienti.Questa pietanza, ricca di carboidrati, vitamine e proteine, costituisce un insieme di elementi utili a... -
Questa ricetta, ha come ingrediente principale il riso, sempre presente nella cucina italiana. Il riso, ha un alto contenuto di carboidrati e di amido, infatti consigliamo di lavarlo accuratamente pri... -
La ricetta che oggi vogliamo proporvi, è un primo piatto dal sapore inconfondibile, facile da realizzare in casa, con l'aggiunta di ingredienti semplici che potete reperire al supermercato. Il risotto...
 | Imetec Cukò Pro XL CM3 2000 Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Cooking Machine 20 Programmi Automatici, 10 Funzioni, Impasta Pane e Pizza, 6 Porzioni, 5 Accessori, Ricettario, 3.6 L, 1000 W Prezzo: in offerta su Amazon a: 329,9€ (Risparmi 99,1€) |
Iniziate la ricetta riempendo il serbatoio della vaporiera con acqua corrente aiutandovi con un bicchiere (1) e proseguite coprendolo con il tappo (2). A questo punto mettete sopra il primo ripiano della vaporiera (3) facendo attenzione che sia ben incastrato con il tappo sottostante.
Ora aggiungete nel primo ripiano la pirofila che servirà per la cottura del riso (4) ed unitevi al suo interno il riso che vi occorre per la preparazione di questa ricetta (5). Adesso ponete sopra il primo ripiano, l’altro contenitore (6) facendo attenzione anche in questo caso, che sia ben unito con il ripiano sottostante.
A questo punto aggiungete nel secondo ripiano i piselli che avete a disposizione (7) e con il coperchio coprite la vaporiera (8). Lasciate cuocere girando la manopola della pentola per circa trenta minuti (9).
Trascorsa la prima metà della cottura, sollevate l’ultimo ripiano della vaporiera e lasciatelo da parte, e con un cucchiaio mescolate accuratamente il riso che avete posto nel primo ripiano (10), dopo riponete nuovamente il secondo ripiano e mescolate sempre accuratamente con un cucchiaio i piselli (11) e coprite di nuovo la vaporiera con il coperchio (12).
Una volta trascorso il tempo di cottura, trasferite i piselli che si trovano nel secondo ripiano della vaporiera in un piatto da portata fondo (13), dopo proseguite aggiungendovi il riso con un cucchiaio (14) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (15).
Ora unite nel piatto con il riso ed i piselli, tre cucchiai di olio di oliva extravergine (16) e mescolate accuratamente (17) fino a quando riso e piselli non saranno bene uniti tra loro (18). Servite in tavola la pietanza ben calda, ed accompagnatela con del buon vino bianco giovane dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO