ricette veloci e dietetiche
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 5 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 200 grammi di spinaci
- 200 grammi di pomodori maturi
- 200 grammi di tonno in salamoia
- 100 millilitri di vino bianco
- 1 spicchio di Aglio
- 1 manciata di sale
- 3 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 216Kcal
- 4g di grassi
- 4g colesterolo
- 3g di fibre
- 30g di proteine
La pietanza che andremo a descrivere oggi in questo articolo, è un piatto light da preparare velocemente in casa, con l'aggiunta di ingredienti freschi, sani e genuini, che potete facilmente reperire al supermercato.
Gli spinaci con i pomodorini e l'aggiunta di tonno al naturale, sono ottimi da servire in famiglia, leggeri ma allo stesso tempo sostanziosi, da accompagnare con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
Gli esperti della nutrizione raccomandano il consumo di pesce ed ortaggi almeno due volte la settimana, per integrare nella nostra dieta le giuste vitamine ed il giusto apporto calorico.
Ideale per chi sta seguendo una dieta, o per chi vuole mantenersi in forma, questa ricetta può essere consumata da tutti e se volete arricchirla vi consigliamo di aggiungere in cottura le olive nere snocciolate.
Per la preparazione di questo piatto per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
200 g di spinaci
200 g di pomodori pachino
200 g di tonno al naturale
100 ml di vino bianco secco
1 spicchio di aglio
olio di oliva extravergine
sale fino q.b
-
I totani sono un'ottima fonte di ferro e fosforo. Hanno un sapore delicato e possono essere preparati in vari modi. Come i calamari sono ottimi fritti, ma sono gustosi anche al forno, ripieni,al carto... -
Mangiare sano e con poche calorie senza rinunciare al gusto è possibile se si scelgono ricette semplici e con il giusto condimento. Le melanzane sono un ortaggio molto saporito con il quale si prepara... -
Le polpette possono essere cucinate con delle ricette molto leggere ma al tempo stesso nutrienti, e cotte semplicemente in forno senza appesantirle con del sugo di pomodoro oppure con una frittura che... -
Il pollo è una carne molto magra e leggera, e può essere cotta con ingredienti semplici e leggeri, come il radicchio, un gustoso ortaggio a foglia che regala un tocco amarognolo al piatto, delicato, s...
Iniziate la ricetta ponendo gli spinaci che avete a disposizione sopra un tagliere (1), dopo con un coltello dalla lama seghettata eliminate i gambi (2) ed una volta terminata questa operazione, trasferite le foglie in uno scolapasta e lavateli accuratamente sotto abbondante acqua corrente aiutandovi con le mani, per eliminare eventuali residui di terra (3). Lasciate da parte le foglie pulite sopra un piatto piano da portata.
Mettete i pomodori pachino nello scolapasta che avete utilizzato nel passaggio iniziale e lavateli accuratamente sotto abbondante acqua corrente fredda (4) una volta puliti poneteli sopra un tagliere, e con un coltello dalla lama seghettata, iniziate a dividerli in due parti (5). Una completata anche questa operazione, lasciate da parte l'ortaggio sopra un piattino piano (6).
Adesso aggiungete due cucchiai di olio di oliva in una padella di medie dimensioni antiaderente (7), fate riscaldare a fiamma bassa ed unitevi lo spicchio di aglio intero senza la buccia (8). Una volta ben caldo aggiungete nella padella gli spinaci lavorati nel passaggio iniziale (9) lasciate cuocere per circa cinque minuti prima di sfumare con il vino.
A questo punto unite in padella anche il vino bianco secco, aiutandovi con un bicchiere (10) proseguite mescolando accuratamente con un mesto di legno (11) ed aggiungetevi ora i pomodori pachino lavorati in precedenza (12).
Ora condite di sale fino a vostro gradimento tutti gli ingredienti presenti nella padella (13) , mescolate nuovamente con un mestolo di legno (14) e coprite con un coperchio lasciando cuocere a fiamma moderata per circa dieci minuti (15).
Una volta trascorsi i dieci minuti, togliete il coperchio ed unitevi il tonno al naturale (16) , mescolate nuovamente con un mestolo di legno (17), fino a quando il pesce non si sarà perfettamente unito agli spinaci ed ai pomodorini pachino. Impiattate la pietanza (18) e servitela in tavola ben calda, accompagnandola con del buon vino bianco dai sapori fruttati, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO