
![]() | Germinal Bio Croccante di Sesamo Al Miele - 30 barrette - 900 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,49€ |
Il croccante segue una ricetta semplicissima fatta di pochi ingredienti. La preparazione è fatta con dello zucchero e della frutta secca, semplicemente tostata e pulita per essere poi immersa nello zucchero fuso. Per una ricetta che prepari croccanti per circa 10 persone procuratevi dunque:
Il croccante alle mandorle è un classico dolcetto natalizio, molto apprezzato in particolare nel centro sud. Di origine incerta, sembra che le prime tracce della sua realizzazione si trova in alcuni s...
Gli broccoli affogati sono un piatto natalizio tipico di Catania mentre nel resto dell'isola appartengono a tutti i giorni dell'anno. Sono semplicissimi da preparare e anche squisitissimi specialmente...
I biscotti al burro con la marmellata sono il classico dolcetto natalizio fatto in casa, veloce e gustoso. Il costo è medio basso, e la sua preparazione non comporta particolari abilità, ma solo vogli...
L’insalata di rinforzo è un piatto unico napoletano che viene preparato per le feste natalizie. Sembra che sia immancabile in tutte le case campane per la cena del 24 dicembre. In tutta la Campania co... ![]() | Tescoma Delicia 630880- Set per ravioli e panzerotti, 4 pezzi, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,9€ |
Per prima cosa prendete tutta la frutta secca con la buccia e separatela da quella già sbucciata. Mettete una pentola con dell'acqua a bollire, e quando pronta mettetevi a scottare la frutta con la buccia a scottare per un paio di minuti. Quindi scolatele in un colino.
Una volta freddata la frutta secca, grazie alla bollitura la pelle si stacca dal frutto ed è facilissima da rimuovere. Rimuovete tutte le bucce e mettete tutta la frutta secca su una teglia da forno dove avrete già messo della carta da forno. Tostate in forno preriscaldato a 180°C per massimo cinque minuti. Quindi mettete tutto su un tagliatele e iniziate a tritare la frutta secca con un coltello grande.
Prendete una pentola di medie dimensioni, magari di terracotta, e versateci dentro lo zucchero. Quindi sopra metteteci anche l'acqua e il succo di limone. Accendete il gas e mettete la fiamma al minimo girando lo zucchero per farlo bagnare bene ovunque.
Sempre con la fiamma al minimo continuate a girare di tanto in tanto lo zucchero mentre si scioglie lentamente per divenire prima liquido e successivamente scuro di colore.
Prendete quindi la frutta secca tritata a cui avrete aggiunto del sesamo e i pinoli, e quindi versateli dentro la pentola con lo zucchero fuso. Mescolate bene in modo da amalgamare bene il tutto.
Prendete dunque della carta da forno e mettetela in un contenitore di ceramica o su un tagliere di marmo, e quindi versateci il croccante con lo zucchero fuso e schiacciatelo bene con un limone in modo che sia aromatizzi con la buccia. Lasciate raffreddare il croccante per almeno 12 ore e quindi tagliatelo in pezzi per servirlo a centro tavola come fine pasto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO