![]() | Arancinotto SLIM - Stampo per arancini a punta di 80 grammi Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,9€ |
Il croccante segue una ricetta semplicissima fatta di pochi ingredienti. La preparazione è fatta con dello zucchero e della frutta secca, semplicemente tostata e pulita per essere poi immersa nello zucchero fuso. Per una ricetta che prepari croccanti per circa 10 persone procuratevi dunque:
![]() | Amazy Pietra Refrattaria per Pizza da Forno, incl. PALA pizza e RICETTARIO-Pietra per Cottura Pizza dal sapore italiano (38x30x1,5cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,99€ |
Per prima cosa prendete tutta la frutta secca con la buccia e separatela da quella già sbucciata. Mettete una pentola con dell'acqua a bollire, e quando pronta mettetevi a scottare la frutta con la buccia a scottare per un paio di minuti. Quindi scolatele in un colino.
Una volta freddata la frutta secca, grazie alla bollitura la pelle si stacca dal frutto ed è facilissima da rimuovere. Rimuovete tutte le bucce e mettete tutta la frutta secca su una teglia da forno dove avrete già messo della carta da forno. Tostate in forno preriscaldato a 180°C per massimo cinque minuti. Quindi mettete tutto su un tagliatele e iniziate a tritare la frutta secca con un coltello grande.
Prendete una pentola di medie dimensioni, magari di terracotta, e versateci dentro lo zucchero. Quindi sopra metteteci anche l'acqua e il succo di limone. Accendete il gas e mettete la fiamma al minimo girando lo zucchero per farlo bagnare bene ovunque.
Sempre con la fiamma al minimo continuate a girare di tanto in tanto lo zucchero mentre si scioglie lentamente per divenire prima liquido e successivamente scuro di colore.
Prendete quindi la frutta secca tritata a cui avrete aggiunto del sesamo e i pinoli, e quindi versateli dentro la pentola con lo zucchero fuso. Mescolate bene in modo da amalgamare bene il tutto.
Prendete dunque della carta da forno e mettetela in un contenitore di ceramica o su un tagliere di marmo, e quindi versateci il croccante con lo zucchero fuso e schiacciatelo bene con un limone in modo che sia aromatizzi con la buccia. Lasciate raffreddare il croccante per almeno 12 ore e quindi tagliatelo in pezzi per servirlo a centro tavola come fine pasto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO