Broccoli affogati
Ricetta italia
Viene servita come contorno
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:45:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 400 grammi di broccolo a testa
- 8 grammi di Acciughe o Alici
- 50 grammi di pecorino
- 1 spicchio di Aglio
- 60 grammi di cipolle
- 1 spolverata di prezzemolo
- 30 centilitri di vino rosso
- 5 cucchiai di Olio extravergine
- 1 grammo di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 318Kcal
- 13g di grassi
- 13g colesterolo
- 6g di fibre
- 14g di proteine
Gli broccoli affogati sono un piatto natalizio tipico di Catania mentre nel resto dell'isola appartengono a tutti i giorni dell'anno. Sono semplicissimi da preparare e anche squisitissimi specialmente se vengono cucinate le varietà locali dei broccoli, quelle siciliane, piccole e tenere come il cavoletto viola, molto famoso e rinomato nella provincia di Catania. Poi ci sono le buonissime acciughe, quasi immancabili nei piatti dell'isola, e il pecorino locale, altrettanto famoso almeno per gli isolani. Questo piatto accompagna molto bene le carni rosse e bianche della tradizione natalizia.
Per cucinare gli broccoli affogati vi serviranno pochi ingredienti, tipici del sud Italia, che sicuramente avrete già in casa. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
400 g di broccoli
4 acciughe sottolio
50 g di pecorino
1 spicchio d'aglio
1 cipolla bianca media
1 bicchiere di vino bianco
1 ciuffo abbondante di prezzemolo
olio extravergine d'oliva
pepe nero
-
I biscotti al burro con la marmellata sono il classico dolcetto natalizio fatto in casa, veloce e gustoso. Il costo è medio basso, e la sua preparazione non comporta particolari abilità, ma solo vogli... -
L’insalata di rinforzo è un piatto unico napoletano che viene preparato per le feste natalizie. Sembra che sia immancabile in tutte le case campane per la cena del 24 dicembre. In tutta la Campania co... -
I biscotti di Natale sono dei dolcetti classici del periodo delle festività, ottimi compagni di cioccolate calde e tè speziati. Si realizzano con una ricetta molto semplice, dagli ingredienti comuni e... -
Il croccante alle mandorle è un classico dolcetto natalizio, molto apprezzato in particolare nel centro sud. Di origine incerta, sembra che le prime tracce della sua realizzazione si trova in alcuni s...
Per prima cosa dovrete preparare gli broccoli, tagliando il gambo e poi iniziando a tagliare tutte le cime dalle parti più dure, quelle bianche e i gamberi. Quindi lavateli accuratamente sotto acqua corrente e quindi lasciate scolare da una parte, passando ad altre preparazioni.
Una volta tagliati i broccoli passate agli odori, e quindi iniziate con il tritare molto finemente l'aglio, la cipolla e il prezzemolo.
Quindi prendete le acciughe e tagliatele in pezzi. Grattate anche il formaggio pecorino e mettete da parte, dunque infine prendete cinque cucchiai d'olio extravergine d'oliva e versateli in un tegame.
Una volta scaldato l'olio mettete nel tegame tutte le cime dei broccoli asciutte e fate insaporire un paio di minuti. Quindi aggiungete la cipolla e l'aglio tritati.
Quindi aggiungete subito in sequenza anche il prezzemolo tritato, le acciughe e infine il pecorino grattato. Mettete il gas al minimo e quindi coprite con un coperchio senza mescolare gli ingredienti, che devono appassire da soli.
Dopo cinque minuti salate e pepate leggermente e coprite di nuovo per lasciare andare per circa altri 10 minuti. Dopo questo tempo, mantenendo sempre il fuoco al minimo, aggiungete tutto il bicchiere di vino e lasciate andare di nuovo per 15 minuti senza mescolare assolutamente gli ingredienti che dovranno appassire fra loro. Una volta trascorso il tempo controllate la cottura. I broccoli saranno sicuramente morbidi, quindi serviteli in tavola ancora caldi con un piatto di carne rossa o bianca a vostro piacimento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO