
![]() | Arancinotto SLIM - Stampo per arancini a punta di 80 grammi Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,9€ |
L'insalata di rinforzo si realizza con una ricetta semplice, abbastanza conosciuta in Campania. Se volete realizzare questo piatto tipico di natale procuratevi:
Gli broccoli affogati sono un piatto natalizio tipico di Catania mentre nel resto dell'isola appartengono a tutti i giorni dell'anno. Sono semplicissimi da preparare e anche squisitissimi specialmente...
I biscotti di Natale sono dei dolcetti classici del periodo delle festività, ottimi compagni di cioccolate calde e tè speziati. Si realizzano con una ricetta molto semplice, dagli ingredienti comuni e...
I biscotti al burro con la marmellata sono il classico dolcetto natalizio fatto in casa, veloce e gustoso. Il costo è medio basso, e la sua preparazione non comporta particolari abilità, ma solo vogli... ![]() | Candy Microonde CMXG20D - Grill e App Cook-in, 20L, 40 Programmi Automatici, 700 W, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 79€ (Risparmi 50€) |
Cominciate questa preparazione con il cavolfiore, mettendo a bollire una pentola con abbondante acqua salata. Quindi tagliate il gambo e le foglie, quindi iniziate a tagliare tutte le cime ad una ad una, tagliando in due quelle troppo grandi.
Quindi lavatelo bene con acqua corrente e quindi mettetelo nell'acqua bollente per farlo cuocere circa 10-15 minuti, finché non è divenuto tenero. Quindi scolatelo e lasciatelo raffreddare.
Quindi nel frattempo che il cavolfiore raffredda, preparare il cetriolo, se non avete acquistato i cetriolini molto piccoli e avete usato quello fatto in casa. Prendete mezzo cetriolo e tagliatelo a fette. Poi in una ciotola mettete cinque cucchiai d'olio e uno di aceto di vino bianco o balsamico, per mescolarli insieme.
Una volta raffreddato il cavolfiore iniziate ad unire gli ingredienti a partire dalle fette di cetriolo. Unite quindi anche i peperoni, e fate seguire i capperi dopo che li avrete sciacquati sotto l'acqua corrente.
Quindi unite le olive nere e anche quelle verdi, dopo averle sciacquate sotto l'acqua corrente fredda. Infine mettete le acciughe intere cercando di distribuirle bene nell'insalata. Quindi versate l'olio e l'aceto che avevate precedentemente preparato e mescolate bene per farlo amalgamare. Fate attenzione a non spappolare il cavolfiore, che deve rimanere sano nei pezzi che avevate tagliato. Servitelo quindi a centro tavola in una fiamminga o in una insalatiera grande, in modo che i commensali si possano servire.
COMMENTI SULL' ARTICOLO