
Per cucinare il branzino ai pomodorini, per tre persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog...
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de...
Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin... ![]() | PADERNO 12529-32 Wok con Griglia e Coperchio, 32 cm, Acciaio Inox Prezzo: in offerta su Amazon a: 144€ |
Innanzitutto pulite il pesce, togliendo via le branchie e aprendolo con le forbici nella pancia per togliere via le viscere. Quindi lavatelo bene sotto l'acqua corrente.
Poi iniziate a preparare il trito. Cominciate a sbucciare gli spicchi d'aglio e quindi tritateli finemente, quindi lavate il prezzemolo con cura e fate altrettanto. Mettete quindi il tutto in una scodella.
Quindi passate a curarvi dei pomodorini che laverete molto bene. Quindi disponeteli sul tagliere e iniziate a tagliarli in quattro parti. Aggiungete quindi nella scodella con l'aglio e il prezzemolo tritati, salate e condite con un filo d'olio prima di mescolare bene il tutto.
Ora prendete una teglia da forno e ungetela. Passate il sale nei branzini, sia in pancia che sul dorso, e poi metteteli nella teglia. Con un cucchiaio cospargeteli di pomodorini e mettete in forno per venti minuti a 180°C. A metà cottura aggiungete il vino e una volta pronto sfornate e servite in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO