![]() | Arancinotto SLIM - Stampo per arancini a punta di 80 grammi Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,72€ (Risparmi 0,18€) |
500 grammi di riso
![]() | Macchina per polpette, palle per carne, pinze in acciaio inox, paletta per pesce, paletta per pesce, gamberetti, pinze per ghiaccio fai da te Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,6€ |
Il brodo per cuocere il riso va preparato a parte e poi aggiunto a poco a poco al riso.Per questa ricetta,che è a base di carne e verdure e nella quale vogliamo aggiungere anche le verdure frullate, abbiamo deciso di preparare un brodo con piselli, mezza cipolla, un cucchiaio di olio di oliva e una carota (1) e in un altra pentola pomodori e carota (2) che andranno cotte e poi frullate. Una volta che i piselli saranno cotti, rimuovete le carote a avrete ottenuto il brodo da aggiungere al riso. Pronto il brodo, in una pentola molto capiente mettete mezza cipolla tagliata a soffriggere in olio di oliva (3).
Una volta che la cipolla si è rosolata, aggiungete il riso in pentola (4). A fiamma bassa girate più volte (5) e fatelo tostare. Trascorsi un paio di minuti, iniziate ad aggiungere poco alla volta il brodo con i piselli(6)
Intanto frullate le carote con i pomodori ed aggiungeteli al riso. Aggiungete altro brodo e lasciate cuocere mescolando il riso (7). Quando il riso è a metà cottura fate cuocere la carne in una pentola con poco olio (8) e poi aggiungetela al riso (9). Il riso deve riposare per circa mezz'ora. Potete lasciarlo raffreddare in una ciotola. L'importante è che sia freddo e 'asciutto' prima di procedere alla preparazione delle polpette.
Una volta pronti per preparare le polpette, sbattete le uova in una terrina e in una ciotola mettete la farina e il pangrattato (10). Con una porzione di riso formate una pallina (11), schiacciatela e mettete al centro il provolone o la mozzarella (12). Rifate la pallina.
Passate ogni polpetta prima nell'uovo sbattuto (13) e poi nella miscela di farina e pane grattugiato (14). Una volta impanate tutte le polpette lasciatele riposare nel frigo (15). Se non avete molto tempo basteranno pure una quindicina di minuti circa.
Friggete le polpette in abbondante olio per friggere (16) e girate su tutti i lati (17) per farle cuocere uniformemente. Una volta pronte le polpette, scolatele su carta assorbente prima di servirle (18)
COMMENTI SULL' ARTICOLO