
![]() | Fermaporta in tessuto a costine forma di MAIALE Grande Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€ |
L'agnello con le verdure segue una ricetta molto semplice, fatta di ingredienti comuni e genuini. Naturalmente la scelta dell'agnello, ovvero la qualità della carne, è fondamentale per la riuscita della ricetta, che per due persone prevede:
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog...
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de...
Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin... ![]() | Kaiser 658926 Stampo pasquale maxi a forma di agnello, con rivestimento antiaderente, 1,75 l, con ricetta [Lingua tedesca] Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,46€ (Risparmi 0,17€) |
Iniziate la ricetta con la preparazione degli ingredienti, a partire dalla cipolla che dovrà essere tagliata a fette o rondelle. Quindi tagliate a rondelle anche la carota, dopo averla sbucciata, e la zucchina, dopo averla lavata con cura.
Iniziate la ricetta tagliando in quattro parti il cosciotto d'agnello seguendo le spaccature già eseguite dal vostro macellaio. Quindi in un tegame di terracotta versate cinque cucchiai d'olio extravergine d'oliva e fateli scaldare prima di mettere a rosolare l'agnello.
Iniziate a rosolare l'agnello, facendogli prendere un pochino di colore e girandolo spesso per qualche minuto. Quindi aggiungete mezzo cucchiaio di farina e fatelo rosolare ancora qualche minuto prima di aggiungere anche la cipolle. Aggiungete ancora un pochino di farina e fate stufare a fuoco molto basso.
Ora aggiungete quindi il vino bianco, girate bene un paio di minuti e unite anche le rondelle di carote. Aggiungete anche gli aromi per arrosti, salate leggermente e lasciate andare per circa un'ora a fuoco molto basso.
A circa 15 minuti dalla fine della cottura aggiungete anche le rondelle di zucchine, alzate leggermente la fiamma e lasciate terminare la cottura. Una volta pronto pepate e aggiungete il prezzemolo che avevate già tritato, quindi servite in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO