Per cucinare la arista di maiale per due persone, secondo la nostra ricetta, procuratevi i seguenti ingredienti:
600 g di arista di maiale
300 ml di brodo vegetale
100 ml di vino bianco
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
olio extravergine di oliva
sale
Iniziate questa semplicissima ricetta a partire dalla cipolla, che dovete sbucciare e triturare (1) grossolanamente. Quindi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (2) in un tegame di terracotta e fatelo scaldare per unire quindi la cipolla tritata (3) a soffriggere.
Quindi lavate velocemente il gambo i sedano (4) sotto l'acqua corrente e poi mettetelo sul tagliere per tritarlo (5) ed unirlo al tegame (6) con la cipolla.
Poi sbucciate la carota (7) con il pelapatate e poi grattatela (8) con il grattaverdure e quindi unitela al tegame (9) con il resto degli ingredienti. Quindi fate soffriggere il tutto a fuoco basso.
Versate anche un pochino di vino bianco (10) nel soffritto, per non farlo bruciare e per insaporire. Quindi unite anche l'arista di maiale (11) alzando il fuoco per farla dorare bene, girandola spesso (12) per farle prendere colore. Una volta dorata in tutte le sue parti, abbassate la fiamma e proseguite.
Appena abbassata la fiamma, unite il vino bianco (13) restante e fatelo sfumare. Quindi iniziate ad aggiungere pian piano il brodo (14) vegetale per continuare la cottura. Mettete il coperchio (15) e continuate a cuocere per circa 1 ora, girando e aggiungendo brodo di tanto in tanto. Trascorsa un'ora togliete il coperchio e aumentate leggermente la fiamma per far restringere il sughetto di fondo.
Una volta terminata la cottura, spegnete il fuoco e mettete l'arista di maiale su un tagliere (16), prendendola con un forchettone. Quindi tagliatela in fette (17) e impiattate, mettendo su ogni fetta un pochino di sughetto di fondo (18). Servite subito in tavola ben caldo, con un buon vino bianco fruttato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO