Per cucinare il petto di pollo con i piselli vi bastano pochi ingredienti. Per preparare una ricetta per due persone procuratevi:
300 g di petto di pollo, ovvero 2 petti
100 g di piselli surgelati
½ carota
½ cipolla bianca
2 cucchiai di farina
10 cl di vino bianco
25 g di burro
Per prima cosa aprite il petto tagliandolo lungo lo spessore per ottenere delle fettine fini e di gran taglia. Battetelo leggermente infarinandolo in tutte le sue parti.
Preparate ora gli ingredienti per il soffritto, tritando finemente la cipolla e grattando la carota con una grattugia a grana grossa.
Mettete dunque il burro in una padella ampia e antiaderente e fatelo sciogliere a fuoco moderato. Quindi una volta fuso aggiungete la cipolla e la carota tritate e fatele soffriggere fino a che la carota diventi trasparente.
Mettete quindi il petto infarinato nella padella a cuocere e alzate un pochino la fiamma. Fate scottare entrambi i lati del petto e quindi aggiungete il vino bianco a sfumare. Lasciate andare per cinque minuti.
Quindi aggiungete i piselli surgelati, fate insaporire il tutto e lasciate andare per dieci minuti a fuoco moderato. Una volta pronto impiattate e servite ben caldo.
Si tratta infatti di un secondo piatto leggero e salutare perchè il pollo è una carne bianca, formata da fibre morbide e quindi facile da digerire dal nostro apparato digerente. Inoltre come quelli di voi più attenti alla linea ed al benessere sicuramente sapranno, il pollo è una delle carni più magre, assieme al tacchino. Il pollo è infatti povero di grassi ma ricco di proteine, aminoacidi, ferro ed altri importanti elementi nutritivi per il nostro corpo. Per questi ed altri motivi le carni bianche sono la tipologia di carne più consigliata nell'alimentazione, a differenza delle carni rosse che spesso sono controindicate dagli esperti di nutrizione.
Se volete rendere questo piatto, già di per se salutare, una vera chicca ricca di benefici per il vostro corpo cucinando un piatto ricco di sapore, cercate di acquistare pollo di qualità. Il migliore pollo che potrete trovare dal macellaio o al supermercato, in linea di massima e se tutte le regole sono state rispettate dagli allevatori, è il pollo biologico allevato a terra.
La carne di questi polli è di qualità superiore, inutile negarlo, anche se il prezzo ovviamente è leggermente più alto rispetto a quello dei polli normali. Vi consigliamo di provare quest'opzione ed eventualmente di giudicare voi stessi se ne vale la pena o no.
COMMENTI SULL' ARTICOLO